Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo
Il segnale raffigurato precede un incrocio con obbligo di svoltare a destra
Il segnale raffigurato presegnala un incrocio regolato con circolazione rotatoria
E’ obbligatorio regolare la velocità nei passaggi ingombrati
Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango
Nei centri urbani è consentito marciare per file parallele in qualunque condizione di traffico
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata può evitare di segnalare la sua intenzione di effettuare tale manovra se il traffico è scarso
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano ne seguente ordine: H, D, B, L
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H è l'ultimo ad attraversare l'incrocio
La forza aderente si oppone allo slittamento dello pneumatico sull'asfalto
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra
Il segnale raffigurato può presegnalare un casello autostradale
La barriera raffigurata può essere integrata da lanterna a luce rossa fissa in caso di scarsa visibilità
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza
Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito, come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico
Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto
In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio mantenere una distanza di almeno 70 metri dal veicolo che precede
La striscia bianca laterale discontinua in figura individua il bordo della strada principale, separandolo da quello della strada secondaria
Le strisce di guida in figura, di norma, si trovano dove la svolta a sinistra si effettua lasciando alla nostra destra il centro dell'incrocio
Il pannello integrativo raffigurato indica caduta di pietre sulla strada
Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità
Per limitare i consumi di carburante non conviene fare uso del portapacchi, ma sistemare i bagagli all’interno del veicolo
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e nera
Il semaforo in figura, con luce rossa accesa impone ai pedoni di non attraversare
Il segnale raffigurato indica che le corsie di sinistra sono destinate al transito normale di tutti i veicoli
La spia della pressione dell'olio è di colore rosso
Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento
Il pannello raffigurato deve essere sistemato all’estremità del carico sporgente dal veicolo, in modo che sia sempre ben visibile
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alle condizioni atmosferiche
Lo spazio totale di arresto dipende dall'usura dei pneumatici
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentito sorpassare i motocicli, anche invadendo la corsia opposta
Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello indicante TORNANTI
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente
In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina
I montanti interni degli autoveicoli riducono la possibilità di vedere un ciclista o un motociclista
Non si può sorpassare in corrispondenza dell’uscita di un pubblico parcheggio
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra