Immagine Domanda Vero Falso
In una zona in cui la sosta è regolamentata con parchimetro, non occorre utilizzare il parchimetro se si effettua una breve sosta
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito su strade extraurbane principali è di 90 km/h in caso grandine
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocaravan di massa totale fino a 3,5 tonnellate
Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare lindicatore di direzione(frecce)
La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade
Il segnale raffigurato presegnala un tratto di strada soggetto a forti raffiche di vento laterale
Il segnale raffigurato preannuncia una curva a sinistra
E vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dallassicurazione per la responsabilità civile
Il segnale raffigurato indica il limite di velocità per tutti i veicoli
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci deperibili
Su una strada a due corsie a doppio senso di marcia, in figura si deve impegnare quella di sinistra solo per il sorpasso
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve evitare di creare pericolo ai conducenti di veicoli a due ruote sopraggiungenti
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore
Il segnale raffigurato segnala una stazione autostradale alla quale è obbligatorio fermarsi
Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada in pendenza
Adesivi, ciondoli o altri oggetti applicati sui vetri del veicolo possono ridurre la visibilità del conducente
I catadiottri vanno accesi insieme alle luci di posizione
L'inquinamento dellaria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro
L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario
I tricicli a motore sono veicoli a motore aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h
Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza di un incrocio che anticipa un cantiere stradale
Il pannello integrativo raffigurato [B] indica la larghezza di una strada
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che non si può sostare lungo quel tratto
La striscia bianca discontinua in figura può essere superata
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il Codice della strada
Nellincrocio rappresentato nella figura il veicolo T transita per primo
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura passano per primi indifferentemente i veicoli B e D
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per caravan e per i veicoli da campeggio
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi soltanto in caso di incrocio con altri veicoli
La prescrizione del segnale raffigurato, se abbinato ad un semaforo, vale quando il semaforo funziona a luce gialla lampeggiante
Il triangolo mobile di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria di notte, se l'ostacolo non è visibile ad almeno 150 metri di distanza
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 Km/h deve essere di circa m. 36