Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede
La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o di altri apparecchi elettronici
Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio
Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada comunale
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è indipendente dalla responsabilità penale e dalla responsabilità amministrativa
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso
La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero
Il segnale raffigurato può preannunciare un passaggio a livello con semibarriere
Il segnale raffigurato preannuncia un cavalcavia
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che potrebbe diminuire notevolmente la velocità
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, non bisogna stargli troppo vicino, per non essere d’intralcio, in caso sia necessaria la manovra di retromarcia
Il segnale raffigurato indica l'impossibilità di svoltare a sinistra
Il segnale raffigurato indica l'inizio della circolazione per file parallele
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti
In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson
La striscia discontinua in figura può essere sostituita con alcuni "chiodi" o catadiottri, messi a distanza di 50 cm
La segnaletica in figura consente la sosta delle autovetture dalle ore 20.00 alle ore 8.00
Lo scarico dei residui organici e delle acque sporche delle autocaravan deve avvenire negli appositi impianti di smaltimento igienico-sanitari
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 km/h
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle autostrade è di 110 km/h in caso di pioggia
Il simbolo raffigurato si trova sulla spia a luce verde lampeggiante dell’indicatore di direzione azionato
Il delineatore raffigurato è dotato di luce propria
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza a tutti i veicoli
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S, B, D ed L contemporaneamente
Il pannello integrativo raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti che potrebbero inquinare l’acqua
La corsia può essere di decelerazione
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), è divieto di sosta permanente
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
Il segnale raffigurato si trova sulle corsie di accelerazione per l'immissione in autostrada
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida
Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità
E’ sempre consentito superare un veicolo a due ruote
Sono ammesse a circolare su autostrade e strade extraurbane principali le macchine agricole, non trainanti un rimorchio
Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è consentito campeggiare, solo nelle aree a ciò destinate e per il periodo stabilito dall’ente proprietario della strada
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, non si deve accelerare per attraversare prima che si abbassi la semibarriera
La luce gialla fissa si accende insieme con il rosso