Immagine Domanda Vero Falso
Sulla stessa corsia possono circolare affiancati due motocicli
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità
In presenza del segnale raffigurato è opportuno mantenere una distanza maggiore dal veicolo che precede
Il segnale raffigurato si trova prima del segnale verticale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA
Il pannello integrativo in figura [B] indica quanti veicoli contemporaneamente possono percorrere la curva
Il segnale raffigurato indica che la corsia centrale è chiusa
Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un cantiere stradale
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto
Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dellassicurazione del veicolo alle persone danneggiate
In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare anche gli autoveicoli di massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate
Il segnale raffigurato può essere posto sia nei centri urbani che fuori
Lidoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate
Se un infortunato della strada ha unabbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita
Il delineatore raffigurato segnala una curva pericolosa a destra
Il segnale raffigurato si trova solo su strade urbane
Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada con diritto di precedenza
Il sistema automatico di rilevamento della pressione di gonfiaggio dei pneumatici fa aumentare la sicurezza dei veicoli che ne sono dotati
Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene sorpassarlo subito, anche se in curva
Durante la fermata il conducente deve comportarsi in modo da non costituire pericolo agli altri utenti della strada
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di proprietà
La luce rossa accesa del semaforo consente l'attraversamento dellincrocio, purché sia libero
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente
Si deve tenere una velocità che non costituisca pericolo per la sicurezza della circolazione
E obbligatorio ridurre la velocità e alloccorrenza fermarsi in corrispondenza dei passi carrabili
E consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia
Le strisce gialle in figura delimitano unarea di parcheggio riservata ai taxi
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere superata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)
In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 Km/h
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche dalla condizione dei pneumatici
Il veicolo S muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da sporgere dalla parte anteriore del veicolo di più dei tre decimi della sua lunghezza
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza ai veicoli R e L
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa per primo
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione