Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che nessun veicolo può sostare
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova sul tratto in salita di un dosso
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di condurre a mano la bicicletta
L'assunzione di alcool rende più sicura la guida, perché annulla la stanchezza
Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi
La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta
Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il marciapiede bisogna assicurarsi che non sopraggiungano pedoni
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve arrestarsi se il pedone che attraversa è munito di bastone bianco-rosso; deve solo rallentare se, invece, è munito di bastone bianco
Il segnale raffigurato impone di arrestarsi perché il transito è vietato
Il segnale raffigurato preannuncia le corsie riservate agli autobus in servizio pubblico
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni del traffico
Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ampia distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata larga)
Il pannello integrativo raffigurato posto sotto un segnale, ne limita la validità nei giorni lavorativi e alle fasce orarie indicate
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva pari o inferiore a quella indicata nel segnale
Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede
Il segnale raffigurato indica il nome del fiume in vicinanza del ponte che lo attraversa
Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta)
Il conducente di un'autovettura o di un motociclo deve adattare la propria guida anche ai rischi legati alla presenza di velocipedi nel traffico
In caso di ingorgo, se la corsia di emergenza manca o non è sufficiente alla circolazione dei veicoli di polizia o di soccorso, il conducente del veicolo che occupa la prima corsia di destra deve disporsi il più vicino possibile alla striscia di sinistra
I delineatori raffigurati sono visibili solo di notte
Il segnale luminoso in figura è un semaforo per i pedoni
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio poco prima che si accenda la luce verde, purché sia già accesa quella rossa per gli altri veicoli
Sulle autostrade a 3 corsie per ogni senso di marcia è consentito l’inversione del senso di marcia
Il conducente che intende effettuare l’inversione di marcia su una strada a doppio senso deve azionare l’indicatore di direzione
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ciclabile
I pannelli raffigurati servono ad indicare che ci si sta avvicinando al passaggio a livello
Il simbolo raffigurato è posto sulla spia delle luci abbaglianti accese
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro
La distanza di sicurezza è una distanza fissa
La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine il veicolo C dopo il veicolo L, ma prima del veicolo H
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e R transitano contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo A
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa