Immagine Domanda Vero Falso
In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare per potere, eventualmente, arrestare il veicolo prima dell'attraversamento ferroviario
In presenza del segnale raffigurato non è necessario rallentare in caso di scarsa visibilità
Il pannello integrativo in figura [B] si può trovare sotto il segnale di CURVA o DOPPIA CURVA
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità
Il segnale raffigurato consente la svolta a destra
Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa
Il traino per situazione di emergenza di un veicolo da parte di un altro deve avvenire attraverso un solido collegamento, come fune, catena, cavo, barra rigida, purché idoneamente segnalati
Sulle aree di servizio delle autostrade o di parcheggio è consentito chiedere e concedere passaggi.
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che è vietata anche la fermata
Nella carreggiata a doppio senso di circolazione le strisce di mezzo in figura dividono i sensi di marcia
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P transita subito dopo il veicolo T
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine il veicolo C dopo il veicolo L, ma prima del veicolo H
Il segnale raffigurato indica il prossimo inizio di una corsia supplementare riservata ai veicoli lenti
Il segnale raffigurato è un segnale d'obbligo
Il delineatore raffigurato è un segnale complementare posto nelle gallerie a senso unico
Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare gli specchi retrovisori interni ed esterni
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata
Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quello di inizio della frenata
Il salvagente è un itinerario ciclopedonale
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna diminuire subito la velocità
Il limite massimo di velocità per una macchina agricola con pneumatici è di 50 Km/h
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno tirare il freno a mano e scendere per cercare un agente del traffico che prenda i dovuti provvedimenti
I filobus devono, di norma, circolare il più possibile vicino al margine sinistro della carreggiata
Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso
E vietato il sorpasso se si deve valicare la striscia longitudinale bianca continua semplice o doppia
Se il coefficiente di aderenza diminuisce le ruote motrici potrebbero pattinare
Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autotreno lungo 10 metri
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)
Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida
Il semaforo in figura si trova alluscita di una pista ciclabile, per regolare l'attraversamento della strada
I semafori di corsia in figura, con freccia rossa accesa impongono l'arresto dei veicoli diretti nel senso della freccia
Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità
Il segnale raffigurato è un preavviso di fermarsi e dare precedenza
Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare lairbag
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne