Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le normali misure anti-shock
Il segnale raffigurato comporta di procedere a velocità moderata e di evitare brusche manovre
In presenza del segnale raffigurato è consigliabile non avvicinarsi troppo al margine destro della strada
La distanza di sicurezza si deve rispettare al di sopra di una certa velocità
La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che ci precede
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre ogni danno causato, anche se superiore al massimale stabilito
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza complessiva superiore a 10 metri
Il segnale raffigurato consente di sorpassare i ciclomotori
La fermata è vietata sui binari di linee ferroviarie o tranviarie o così vicino ad essi da intralciare la marcia dei veicoli su rotaia
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G deve attendere il transito del veicolo T
Prima di procedere alla sostituzione di una ruota, bisogna azionare il freno di stazionamento e inserire la prima marcia o la retromarcia
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Il pannello integrativo raffigurato indica caduta di pietre sulla strada
L'uso corretto della strada comporta che si usino in ogni caso i proiettori a luce abbagliante
Quando si vuole cambiare direzione è obbligatorio fare uso delle segnalazioni acustiche (clacson o trombe)
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici
Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato di acqua
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna spostarsi verso il centro della carreggiata
La doppia striscia continua in figura è di colore azzurro nei parcheggi a pagamento
Bisogna lasciare liberi i cavalcavia in caso di traffico intenso
Il segnale raffigurato indica una diminuzione del numero di corsie disponibili
Il delineatore raffigurato è un segnale complementare
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione
E’ consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza di passaggi a livello senza barrire se la circolazione è regolata da semafori
La manovra di sorpasso non va effettuata se la carreggiata non è sufficientemente larga
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
In presenza del segnale raffigurato possiamo procedere senza cautela, dato che abbiamo il diritto di precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio nel quale bisogna dare la precedenza
Il segnale raffigurato obbliga a svoltare subito a destra
Il segnale raffigurato segnala un varco doganale al quale è obbligatorio fermarsi
Il conducente a bordo di un veicolo guasto, che viene trainato, può essere privo di patente di guida
Un pedone può attraversare la strada in tutta sicurezza passando a distanza ravvicinata rispetto alla parte frontale di un autocarro fermo in colonna che sta per ripartire, in quanto sicuramente avvistabile dal conducente
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi
La luce gialla fissa si spegne insieme con il verde