Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre
Il semaforo in figura, con il triangolo giallo acceso, preavvisa lavori in corso
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi
La segnaletica in figura indica un attraversamento per ciclisti
La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale che può trovarsi anche nei piccoli centri abitati
Il pannello integrativo raffigurato indica che la strada è percorribile solo dopo che sia passato lo sgombraneve
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
E’ vietato gettare oggetti e rifiuti dai veicoli in movimento
E’ consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità
L'arresto è la temporanea sospensione della marcia per esigenze del conducente o dei passeggeri di un veicolo
Il segnale raffigurato preannuncia, in presenza di lavori, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto
Il segnale raffigurato comporta di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia
Il segnale raffigurato si riferisce ai soli motocicli di cilindrata superiore ai 125 cm3
Nelle ore in cui è vietata la sosta, il segnale raffigurato comporta la rimozione del veicolo
Con la patente di categoria A si possono guidare tutte le macchine agricole
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla velocità
Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia
In caso di pioggia occorre frenare energicamente
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in salita
Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo diverso da quelli per cui sono previsti specifici segnali
E’ vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova
Il segnale raffigurato indica l'avvicinarsi di un casello autostradale
E’ obbligatorio regolare la velocità sulle strade a doppio senso
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, solo se si viaggia ad alta velocità
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo H, ma dopo il veicolo B
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo E
Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati
Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture indicato sulla carta di circolazione non comprende il conducente
Il segnale raffigurato non consente il transito alle biciclette
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio dare la precedenza a sinistra
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è necessario cercare di farci strada interrompendo il corteo, ma con estrema prudenza
Chi intende cambiare corsia non deve azionare l’indicatore di direzione se la strada è libera
La forza aderente non dipende dalla pressione dei pneumatici
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori di profondità
Il segnale raffigurato si trova dove la strada è percorribile solo con catene da neve