Immagine Domanda Vero Falso
Durante un sorpasso in autostrada, mantenersi troppo a lungo sulla corsia di sorpasso può essere motivo di intralcio
Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo se costituita da strisce continue, come in figura consente il sorpasso senza superare le linee
La segnaletica in figura non consente alle autovetture di circolare allinterno dellarea segnata
Il segnale raffigurato indica che è vietato proseguire diritto
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità
Il segnale raffigurato non ha validità nei mesi estivi
Il segnale raffigurato richiede di inserire una marcia adeguatamente bassa
E' vietato trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno, anche se in parte sostenute da ruote
Il carico non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo
Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare lassicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano
La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o di altri apparecchi elettronici
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità
I delineatori raffigurati sono posti ai lati di una carreggiata a doppio senso
Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni
Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito, come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di segnalazioni acustiche
Lungo le strade extraurbane, il segnale raffigurato vale soltanto nelle ore diurne
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la patente di guida
Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto
Il segnale raffigurato precede il segnale di STOP
Il segnale raffigurato indica la presenza di un incrocio nel quale la circolazione è regolata a rotatoria
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi in prossimità di blocco stradale istituito da organi di polizia
Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto
In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con la massima prudenza e concentrazione
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare lairbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada
I veicoli che vogliono effettuare una svolta a sinistra devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere con prudenza
Il pannello raffigurato [A] posto sotto un segnale di pericolo, evidenzia il punto dove finisce il pericolo
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per motocicli
Le autocaravan sono soggette a revisione ogni cinque anni
Durante la fermata il conducente può allontanarsi per brevissimo tempo prima di riprendere la marcia
Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto
Su tutte le strade è vietato esercitarsi alla guida
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E ha diritto di precedenza sul veicolo B
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo A