Immagine Domanda Vero Falso
Il rumore prodotto dai veicoli a motore è causato solo dal motore
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autovetture con carrello appendice
Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 110 km/h
I delineatori raffigurati sono dei segnali complementari
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento pedonale
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di una corsia riservata ai ciclisti
Il segnale raffigurato indica la presenza di servizi igienici per i viaggiatori
E pericoloso effettuare il rientro dopo il sorpasso se la manovra costringe i veicoli sorpassati a frenare bruscamente.
Non si può sorpassare se si deve valicare la striscia continua affiancata, alla sua destra, da una striscia discontinua
Per il conducente il campo di visibilità può essere ridotto sia da uno dei poggiatesta sia da elementi della carrozzeria della propria autovettura che possono impedire accidentalmente l'avvistamento di altri utenti della strada
Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni
Lidoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate
Lidoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali
E vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova
Quando vi sono bambini fermi al semaforo, bisogna tenere presente che possono attraversare la strada solo se accompagnati da un adulto
Il pannello raffigurato indica una zona dove piove spesso
Per svoltare a destra bisogna tenersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata
Su una strada a tre corsie a doppio senso di marcia, in figura si deve impegnare quella centrale solo per il sorpasso
Il conducente di un autoveicolo in sosta su una strada stretta, prima di scendere deve controllare che non sopraggiungano veicoli
Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione
Il semaforo in figura indica i possibili scambi dei binari tranviari
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce rossa del semaforo
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito prima di un incrocio
La striscia bianca discontinua in figura consente, in caso si voglia sorpassare, di occupare momentaneamente laltra corsia di marcia
Il simbolo raffigurato segnala laccensione della luce posteriore per nebbia
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Va controllata periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, compreso quello di scorta
Il segnale raffigurato indica una zona destinata al parcheggio con impiego del disco orario
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V ha la precedenza sul veicolo H
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nellordine: E, R, S, A
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato
Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di piste per l'atterraggio ed il decollo di aeroplani
Il segnale raffigurato indica di disporsi su due file
La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada