Immagine Domanda Vero Falso
Il semaforo di onda verde in figura indica le velocità che devono obbligatoriamente rispettare alcuni veicoli
Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Lairbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita
Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le reazioni dei bambini che attraversano sono imprevedibili e, quindi, possono creare pericolo
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P può passare prima del veicolo B
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per primo
E obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti, anche di giorno, quando si transita in galleria
E vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso
La sosta è vietata sui binari delle linee ferroviarie ma non di quelle tranviarie
Il limite massimo di velocità per unautovettura su una strada extraurbana principale è di 90 Km/h
Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
Le strisce di guida in figura servono ad effettuare la svolta in modo corretto, senza prendere contro mano la strada di sinistra
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A può andare in qualsiasi direzione
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da causa di forza maggiore
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità
In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri
La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche dalla condizione dei pneumatici
Il segnale raffigurato vale soltanto per i veicoli adibiti al trasporto di merci
Il segnale raffigurato, per essere valido, deve contenere lindicazione dellente che ha concesso lautorizzazione, il numero e lanno del rilascio
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta
Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare unauto della polizia, anche se in servizio di emergenza
Quando vedete sul tetto di unauto della polizia un display con la scritta luminosa "INCIDENTE", significa che quella zona è ad alto rischio di incidenti
In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso
Il segnale raffigurato si trova, in genere, negli incroci con scarsa visibilità
Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP
Il segnale raffigurato indica il limite di velocità al di sotto del quale è vietato circolare
Il segnale raffigurato impone di circolare ad una velocità di almeno 30 km/h
Il pannello integrativo raffigurato indica che possono sostare i veicoli per il soccorso stradale
In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista
Linquinamento dellaria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera con il cambio in folle
Il segnale raffigurato vieta il sorpasso
Il segnale raffigurato preannuncia un doppio incrocio stradale pericoloso
In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare la fermata in corrispondenza delle curve
LA.B.S. favorisce il bloccaggio delle ruote
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna stare attenti, soprattutto quando frena o svolta, per la possibile caduta della merce trasportata
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli a tenuta non stagna e con carico scoperto, se trasportano materiali che possono disperdersi