Immagine Domanda Vero Falso
Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali
Il semaforo in figura segnala la presenza di una scuola elementare, per cui bisogna rallentare
Lungo le strade urbane, il segnale raffigurato indica che il divieto di fermata vige dalle ore 8.00 alle 20.00
Il segnale raffigurato obbliga i pedoni a circolare sul margine sinistro della carreggiata
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza al veicolo L
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S e D contemporaneamente, B, L
I pannelli integrativi in figura possono trovarsi sotto il segnale INTERSEZIONE CON DIRITTO DI PRECEDENZA
Sulle autostrade a 3 corsie per ogni senso di marcia è consentito linversione del senso di marcia
Il veicolo S muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare ripetutamente il clacson durante la manovra
Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora debba fermarsi sulla carreggiata perché il suo veicolo ha un guasto
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
Quando vi sono bambini fermi al semaforo, si può essere certi che non attraverseranno la strada se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 Km/h
La distanza di sicurezza dipende dallefficienza del freno di stazionamento
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle autostrade è di 110 km/h in caso di pioggia
Il limite massimo di velocità per unautovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 Km/h
Per una maggiore sicurezza, bisogna controllare le condizioni dei pneumatici anche sui lati, per prevenire improvvisi scoppi o sgonfiamenti
Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a senso unico
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio nel quale bisogna dare la precedenza
La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Il segnale raffigurato preavvisa eventuali depositi temporanei di materiali o macchinari
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente lidoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati
La striscia bianca trasversale in figura viene abbinata con il segnale di DARE PRECEDENZA
La doppia striscia continua in figura si può trovare ai bordi della strada, per segnalare i margini
Per salvaguardare lambiente dallinquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dellacceleratore quando il veicolo è freddo
Nellassicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di trovare improvvisamente animali vaganti sulla carreggiata
Il segnale raffigurato preannuncia un ponte mobile
Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità
Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando
Controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dellassicurazione del veicolo alle persone danneggiate
Il segnale raffigurato indica che è consentito passare sia a destra che a sinistra della striscia continua
Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a destra
Il segnale raffigurato indica impianti che consentono, ai veicoli che hanno i servizi igienico-sanitari, lo scarico dei residui organici e delle acque bianche e sporche