Immagine Domanda Vero Falso
Se un infortunato della strada ha unabbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue
Lidoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro
Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a destra
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
Il postino, durante lattività lavorativa, non ha lobbligo di agganciare la cintura di sicurezza
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo O
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo H, ma dopo il veicolo L
La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o di altri apparecchi elettronici
La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia
In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la manovra velocemente, per evitare i veicoli provenienti da destra e da sinistra
Quando lassicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può utilizzare il veicolo solo sul territorio italiano
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autoveicoli con massa complessiva superiore al valore indicato
Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede
La sosta è vietata nelle curve ma, fuori dei centri abitati e sulle strade di scorrimento, non è vietata in loro prossimità
LA.B.S. consente di utilizzare la massima forza aderente, in frenata
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
Per diminuire linquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze
Il pannello integrativo raffigurato [B] può essere posto sotto i segnali per completarne il significato
Il segnale raffigurato interessa i conducenti che intendono prendere la strada di sinistra
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta
Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori
Il limite massimo di velocità per una macchina agricola gommata è di 40 Km/h
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione
Il segnale raffigurato indica di svoltare subito a destra
E punito con la reclusione chi scommette su veicoli che partecipano a gare di velocità non autorizzate su strade pubbliche
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può attraversare l'incrocio, usando prudenza
La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica che svoltando a destra i veicoli devono dare la precedenza alle biciclette
Il segnale raffigurato indica la fine del diritto di precedenza anche sulle strade urbane
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo)
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è vietato il sorpasso
Il segnale raffigurato preannuncia unarea di sosta per autobus
Risulta facile la valutazione dei tempi di avvicinamento ad un veicolo lento per un'autovettura che, specialmente su strada extraurbana, viaggia a velocità sostenuta pur rispettando i limiti
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito
La segnaletica rappresentata in figura si trova solo in vicinanza di passaggi a livello con barriere
La striscia bianca discontinua in figura divide la carreggiata in due corsie