Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato)
Il pannello integrativo in figura indica i giorni di apertura degli autolavaggi
Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc.
Il segnale raffigurato rappresenta una regolazione della sosta
Il segnale raffigurato riguarda soltanto i veicoli in servizio pubblico
Il segnale raffigurato indica le uniche direzioni consentite
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto
Il segnale raffigurato indica la vicinanza di una grande stazione ferroviaria con possibilità di trasporto di autovetture al seguito del viaggiatore
In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo
Il pannello in figura obbliga a tornare indietro all’imbocco della galleria
Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un autoveicolo deve essere di 1,6 millimetri
La striscia di mezzo in figura non consente il sorpasso in ogni caso
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova sul tratto in salita di un dosso
E’ vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali
Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è a due carreggiate separate
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" viene stabilito dal giudice
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla velocità
Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede
Il delineatore raffigurato è usato per segnalare una curva pericolosa
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di forte vento laterale
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un ponte mobile
E' consentita la marcia per file parallele su strade a due corsie per senso di marcia ad un incrocio regolato da semaforo
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre disporre il retrovisore interno in posizione antiabbagliante
Durante la marcia, in caso di pioggia intensa, bisogna tenere accese le luci anabbaglianti o dei proiettori fendinebbia
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, B, C
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli P e C transitano contemporaneamente
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifica competenza medica
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito o possibilmente sterile
La sosta è vietata sui dossi.
Nei semafori in figura le frecce gialle fisse accese indicano di liberare l'incrocio, qualora sia stato già impegnato, o di arrestarsi in condizioni di sicurezza
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e rossa
Non tutti i tipi di veicoli possono circolare in autostrada
Il conducente deve regolare la velocità entro i limiti massimi consentiti
E’ obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva