Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
La forza aderente non dipende dalla pressione dei pneumatici
La barriera raffigurata segnala una curva pericolosa
Il semaforo in figura obbliga a mantenere la velocità indicata
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un pontile d'imbarco di navi traghetto
La sosta è vietata allo sbocco dei passi carrabili
Il segnale raffigurato può essere seguito dal segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
Quando vi sono bambini fermi al semaforo, bisogna tenere presente che possono attraversare la strada solo se accompagnati da un adulto
Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 110 km/h
E’ obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile
Lo spazio totale di arresto dipende dall'usura dei pneumatici
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 Km/h deve essere di circa m. 42
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
Il segnale raffigurato vieta la fermata a tutti i veicoli
Per diminuire il rumore è necessario far sostituire la marmitta rovinata con una approvata per quel tipo di veicolo
Il segnale raffigurato indica l'attraversamento di binari di manovra
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo R
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento dei veicoli R e D
La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico
Il segnale raffigurato indica che sono stati percorsi 55 chilometri dal punto di origine dell’autostrada
Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a destra o a sinistra
Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a destra
Quando si vuole cambiare corsia non si deve creare intralcio o pericolo a chi si trova sulla corsia da impegnare
Il conducente del veicolo S in figura muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso.
I catadiottri possono sostituire gli indicatori di direzione
In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredato di fotografie
Fuori dei centri abitati, è facoltativo presegnalare, anche di giorno, un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo, quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza
Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità è utile solo quando si deve sostituire una ruota forata
La figura rappresenta un segnale di pericolo
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità, incrociando un altro veicolo
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo
L'assunzione di alcool rende più sicura la guida, perché annulla la stanchezza
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra
Le strisce lungo il centro della carreggiata non possono essere superate se continue