Immagine Domanda Vero Falso
Chi conduce un motociclo deve considerare che laderenza diminuisce quando trasporta un passeggero
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, C, A, L, R
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P impegna l'incrocio per primo ma si deve fermare al centro di esso
Il pannello raffigurato identifica gli autocarri specializzati per il trasporto di materiali da costruzione
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito, nel caso di malessere di un passeggero, fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza.
Il segnale raffigurato consente la sosta in alcune ore e la vieta in altre
Il segnale raffigurato può essere posto sia nei centri urbani che fuori
I delineatori raffigurati servono a visualizzare meglio l'andamento della strada
Per effettuare la svolta a destra bisogna segnalare in anticipo la manovra da compiere, azionando lindicatore di direzione
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno cercare di sgombrare al più presto la carreggiata, anche invertendo il senso di marcia
Il segnale raffigurato indica la vicinanza di una grande stazione ferroviaria con possibilità di trasporto di autovetture al seguito del viaggiatore
Il segnale raffigurato indica che si ha la precedenza fino alluscita del centro abitato
Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli che circolano sulla strada su cui ci si immette
Il segnale raffigurato indica la fermata di uno scuolabus
In presenza del segnale raffigurato si deve viaggiare ad andatura particolarmente moderata se si circola con il "ruotino" (ruota di soccorso)
Chi guida in stato di ebbrezza alcoolica ha tempi di reazione più rapidi
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente lidoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati
Leccessiva velocità in curva può determinare il ribaltamento del veicolo
Si deve tenere una velocità sempre superiore a 30 km/h
E vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti
La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che ci precede
Le frecce direzionali in figura sono di colore azzurro per indicare un parcheggio a pagamento
Il dispositivo in figura un dosso artificiale
Il pannello integrativo raffigurato indica la possibilità di trovare veicoli fermi in colonna
Fanno parte della carreggiata i marciapiedi
I catadiottri vanno accesi insieme alle luci di posizione
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante
In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici, è consentita, nei centri abitati, dalle ore 22,00 alle ore 8,00
Il segnale raffigurato indica le uniche direzioni consentite
Il segnale raffigurato indica un senso unico frontale
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce verde
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra
Linquinamento dellaria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso dimprovvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
E vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato allaltro senso di marcia
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta