Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati
Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è innevata
I caravan (roulottes) devono essere muniti posteriormente di strisce retroriflettenti di colore rosso o giallo
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza
Trainare un rimorchio su strade con forti salite fa aumentare la temperatura del liquido di raffreddamento del motore
I veicoli fuoristrada presentano un'altezza tale da permettere al conducente una adeguata visibilità di tutti i possibili ostacoli in basso (ad esempio, bambini)
In presenza del segnale raffigurato sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che su quello in discesa
Il segnale raffigurato vieta il transito ai pedoni
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo D dopo l'attraversamento del veicolo R
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa per ultimo
La barriera raffigurata segnala un parcheggio riservato ai veicoli per lavori stradali
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente
In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata
L’assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida
Bisogna soccorrere un ferito della strada solo se si considera grave l'incidente
Il pannello integrativo raffigurato segnala la possibilità di poter essere trainati
La spia di accensione delle luci abbaglianti è di colore rosso
Il semaforo in figura obbliga a mantenere la velocità indicata
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per arrestare o deviare solo i veicoli che arrivano dalla sua destra
La striscia bianca laterale discontinua in figura divide la carreggiata da una corsia di accelerazione
La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra
Il conducente di un autoveicolo può lasciare il motore acceso se sosta per poco tempo
In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari
Su strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con carrello appendice
Per diminuire il rumore è necessario far sostituire la marmitta rovinata con una approvata per quel tipo di veicolo
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre tener conto della ridotta visibilità nel nostro comportamento di guida
In una strada a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura i veicoli possono circolare per file parallele
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci deperibili
Il segnale raffigurato consente il transito degli autoveicoli
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell’inizio di una corsia riservata alle biciclette accanto ad un percorso pedonale
Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto o svoltare a destra
Il coefficiente di aderenza basso favorisce il ribaltamento in curva
Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa
Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e la discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente
Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra
Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione
Il segnale raffigurato prescrive di procedere a velocità particolarmente moderata