Immagine Domanda Vero Falso
In caso di ingorgo il conducente può transitare sulla corsia per la sosta di emergenza solo per uscire dall'autostrada, a partire dal cartello di preavviso di uscita posto a 500 metri dallo svincolo
Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è consentito campeggiare, solo nelle aree a ciò destinate e per il periodo stabilito dallente proprietario della strada
Il semaforo in figura è un semaforo pedonale
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce verde del semaforo
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con un binario morto
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare motocicli e ciclomotori su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione
Il segnale raffigurato preannuncia l'inizio di una pista ciclabile
E vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dallassicurazione per la responsabilità civile
Quando si viaggia dietro in fila con altri veicoli, è opportuno spostarsi il più possibile a sinistra, per creare una corsia libera a destra
Il segnale raffigurato indica un posto di confine con la Svizzera
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 km/h per i motocicli
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t
Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di autobus
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone
Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è a due carreggiate separate
E consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto
Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione dopo una svolta a destra
Il pannello raffigurato indica il numero progressivo di una curva pericolosa
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo A
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, che prosegue diritto
La striscia bianca discontinua in figura nelle strade a senso unico è posta nei dossi, per dividere i due sensi di marcia
E regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta P L, con croce di S. Andrea, per segnalare un passaggio a livello
Il coefficiente di aderenza basso limita la velocità alla quale è possibile percorrere una curva in sicurezza
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla prontezza di riflessi del conducente
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro laterale
Il pannello integrativo raffigurato è posto su strade innevate per segnalare la presenza di macchine sgombraneve
I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare larresto spontaneo del sangue
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) sono gli importi massimi che l'impresa assicuratrice si impegna a pagare, in caso di incidente
Per diminuire l'inquinamento dellaria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro
Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, si può proseguire senza rallentare, se si sceglie di andare diritto
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve evitare di costituire pericolo per gli altri utenti della strada
Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, è consentita la sosta in prossimità dei dossi.
Controllare che la spia dell'olio dei freni sia correttamente accesa durante la marcia
Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione