Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica
La distanza di sicurezza deve essere maggiore se si percorre la corsia d’emergenza
L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata, in cui i veicoli devono dare la precedenza ai pedoni, che attraversano sulle apposite strisce
Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito svoltare a destra
Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita
Il delineatore raffigurato si può trovare anche per evidenziare deviazioni o strettoie della carreggiata
E' consentito applicare sui vetri laterali anteriori e sul parabrezza pellicole adesive, a condizione che siano di materiale rimovibile
Risulta facile al conducente di un autoveicolo valutare la distanza che lo separa da un ciclomotorista che rallenta bruscamente per svoltare in una strada non sufficientemente segnalata
Il segnale raffigurato indica la possibilità di passare a destra o a sinistra di un ostacolo
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose
La forza aderente si oppone allo slittamento verso l’interno della curva
Il segnale raffigurato indica che si ha la precedenza fino all’uscita del centro abitato
Il segnale raffigurato consente la svolta a destra al prossimo incrocio
I pannelli raffigurati hanno tante barre diagonali quanti sono i binari del passaggio a livello
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche sterzate in caso di pioggia
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI di colore giallo, per indicare zone riservate alla sosta dei taxi in servizio
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P transita dopo il tram e il veicolo G, ma prima del veicolo B
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli C e A
Il pannello integrativo raffigurato indica una zona dove nevica spesso
E’ vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato
La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo è inutilizzabile per avaria
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag
E’ consentito modificare liberamente il motore e la marmitta di un veicolo per diminuire l’inquinamento atmosferico
Prima di cambiare corsia è necessario accertare che le corsie siano separate da una striscia continua
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono
Il segnale raffigurato indica la fine di una prescrizione
Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma consente la fermata
Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato
Durante la marcia nelle ore notturne, l’uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio anche se l’illuminazione pubblica è sufficiente
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità nei centri abitati è di 60 km/h, valido fino ad un chilometro dopo l’uscita del paese
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente
Il semaforo in figura, con luce verde accesa, consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l’incrocio
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce verde
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri
Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito, come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante
Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia