Immagine Domanda Vero Falso
Il pannello in figura facilita l'individuazione dalla parte posteriore di autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t
I veicoli sono tanto più sicuri, nella circolazione, quanto più le loro masse sono differenziate
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliargli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori
Unalimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliata per chi deve guidare
Il segnale raffigurato esclude la possibilità che provengano veicoli di fronte
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale
Lapplicazione del "ruotino" (ruota di scorta di ridotte dimensioni), consente di raggiungere la velocità di 120 km/h
Il segnale raffigurato permette di conoscere le condizioni di transitabilità del passo dello Stelvio
E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti sulle strade quando si effettua l'inversione del senso di marcia
Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve accendere il proiettore anabbagliante
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori di profondità
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per motocicli
E obbligatorio ridurre la velocità e alloccorrenza fermarsi quando riesce malagevole lincrocio con altri veicoli
Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare il tamponamento
La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione
Quando lassicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di tenersi il più possibile vicino al margine destro su strade ad unica corsia per senso di marcia
E consentito il sorpasso sulle corsie daccelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta di massi
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
I semafori di corsia in figura, con freccia rossa accesa impongono l'arresto dei veicoli diretti nel senso della freccia
La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica che svoltando a destra i veicoli devono dare la precedenza alle biciclette
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada a senso unico
Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di sinistra è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita subito dopo il veicolo C
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa dopo il transito del veicolo A
Il segnale raffigurato può trovarsi in corrispondenza di un passaggio a livello
Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP
E vietato immettersi sulle strade con le ruote del veicolo sporche di fango
Le strisce gialle diagonali in figura devono essere lasciate libere per consentire lentrata e luscita dal veicolo delle persone invalide
Il veicolo in figura non può superare la striscia continua centrale
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Il segnale raffigurato indica ai veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate diretti a Lucca di cambiare strada
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili
In presenza del segnale raffigurato un autocaravan con massa a pieno carico pari a 4 tonnellate può effettuare manovre di sorpasso
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate