Immagine Domanda Vero Falso
La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede
Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce lintensità del vento
Il segnale raffigurato vieta il transito ai pedoni
Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli
Mantenendo il più possibile costante la velocità, si riduce il consumo di carburante
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario protetto da barriere o semibarriere, qualunque sia il numero dei binari
In presenza del segnale raffigurato sono consentite la fermata ma non la sosta in prossimità o in corrispondenza dei binari
Durante la marcia, luso delle luci anabbaglianti non è consentito nelle gallerie illuminate
Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area pedonale accanto ad un percorso per ciclisti
Nelle strade a forte pendenza è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento, inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità e lasci il veicolo con le ruote sterzate verso il marciapiede
Il segnale raffigurato indica che la fermata è vietata sia prima che dopo il segnale
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ampia distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata larga)
Il segnale raffigurato preavvisa di proseguire diritto per raggiungere Porto Torres
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra
Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe, per riattivargli la circolazione del sangue
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo
Il postino, durante lattività lavorativa, non ha lobbligo di agganciare la cintura di sicurezza
Nellassicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati
In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N impegna l'incrocio per ultimo
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche
La luce circolare gialla lampeggiante [A] può essere posta prima di un pontile d'imbarco di navi traghetto
Il semaforo in figura indica lo svolgimento di una gara podistica
In una carreggiata come in figura in caso di intenso traffico, ciclomotori e motocicli possono circolare sulla pista ciclabile se non superano la velocità di 20 km/h
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito il sorpasso
Il carico deve essere sistemato sul veicolo in modo da segnalarne la sporgenza posteriore con il pannello retroriflettente in figura
Il conducente di un'autovettura o di un motociclo deve adattare la propria guida anche ai rischi legati alla presenza di velocipedi nel traffico
E obbligatorio ridurre la velocità e alloccorrenza fermarsi quando riesce malagevole lincrocio con altri veicoli
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, non occorre rallentare, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue
La corsia di accelerazione facilita l'ingresso dei veicoli in autostrada o su strade extraurbane principali
In presenza della segnaletica in figura , la corsia C è lunica che consente di svoltare a destra.
La doppia striscia continua in figura indica il punto in cui i conducenti si debbono arrestare per la presenza del segnale di STOP
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza