Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Il semaforo di corsie reversibili in figura è posto su una carreggiata con almeno tre corsie
Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia per i veicoli lenti
Nelle autostrade e strade extraurbane, è obbligatorio accendere i fari anabbaglianti anche di giorno o, in alternativa, le luci di marcia diurna
Il segnale raffigurato conferma la continuazione del divieto di sorpasso
La striscia di mezzo in figura non consente il sorpasso in ogni caso
La segnaletica rappresentata in figura si trova vicino ad un passaggio a livello
La forza aderente diminuisce se la strada è sporca di olio
Il segnale raffigurato si trova solo su strade extraurbane
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio
Su strada a due carreggiate separate, come in figura i veicoli che percorrono un dosso devono tenersi vicino al margine sinistro della carreggiata
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la manovra velocemente, per evitare i veicoli provenienti da destra e da sinistra
In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 Km/h
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 Km/h deve essere di circa m. 28
Il segnale raffigurato indica di disporsi su due file per proseguire diritto
Il segnale raffigurato esclude la possibilità che provengano veicoli di fronte
E’ vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia
Il consumo di carburante del veicolo aumenta con l’aumentare del suo peso
Il limite massimo di velocità per un’autovettura sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli
Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede
Il segnale raffigurato può essere posto prima del restringimento di carreggiata per lavori in corso
Gli organi di traino di un veicolo possono non essere omologati, purché vengano trainati rimorchi di massa inferiore a 750 kg
Il campo di visibilità degli autocarri permette il controllo sicuro di tutta la zona immediatamente antistante e laterale
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta
La carreggiata è destinata alla sosta degli autocarri
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata
Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo
Nell'intersezione in figura il veicolo T transita per primo
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e C passano dopo il veicolo R
In presenza del segnale raffigurato occorre prestare particolare attenzione per la possibile presenza di bambini
Il segnale raffigurato richiede di rallentare e all'occorrenza di arrestarsi se gli animali attraversano improvvisamente la strada
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà
Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate di proseguire diritto per Avezzano
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile
Durante la sosta il conducente deve lasciare il veicolo con il motore spento
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna chiedergli se ha dolori alla testa
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre