Immagine Domanda Vero Falso
Uninsufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici fa aumentare lattrito e anche i consumi di carburante
Il segnale raffigurato vieta la sosta
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente lidoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci
Lo stato di shock si manifesta sempre con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso
La barriera raffigurata si trova allingresso di unautorimessa
Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia
È vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha azionato lindicatore di direzione destro
Il segnale raffigurato può trovarsi in corrispondenza di un passaggio a livello
Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada statale
Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante
Le frecce direzionali in figura sono di colore giallo nelle strade dove è vietata la sosta
La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire dritto o svoltare a sinistra
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O impegna l'incrocio per primo e si ferma al centro di esso
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T deve attendere il transito del veicolo G
Su strada a senso unico i veicoli che percorrono una curva a sinistra devono tenersi in prossimità del margine sinistro della carreggiata
Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, lobbligo di dare la precedenza spetta, di norma, al conducente del veicolo che arriva da sinistra
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare progressivamente, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue
Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 110 km/h
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente deve segnalare tempestivamente il cambiamento di corsia servendosi degli indicatori di direzione
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene stringersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata
Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, la sosta è vietata in prossimità dei dossi.
In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso dincendio, il rapido propagarsi delle fiamme
La luce della targa di un autoveicolo si deve accendere solo di notte
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte
La corsia di accelerazione serve per uscire dallarea di servizio
Quando lassicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada chiuso a causa di un tamponamento
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura possiamo procedere, ma con la massima prudenza e a velocità moderata
I segnali luminosi in figura sono posti allinizio di una galleria
Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo che è maggiore per i veicoli telonati o furgonati
Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclisti
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli sprovvisti di motore
Il segnale raffigurato indica una strada larga 2,30 metri
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"
Il postino, durante lattività lavorativa, non ha lobbligo di agganciare la cintura di sicurezza
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto
Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 5