Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Sui motocicli è vietato il trasporto di minori di anni 5
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può procedere in senso contrario al normale flusso del traffico, per brevi tratti
La sosta è vietata nelle zone a traffico limitato per i veicoli non autorizzati
Per diminuire l’inquinamento, bisogna evitare di tenere inserita per troppo tempo una marcia bassa, se non è necessaria
Il segnale raffigurato indica l'unica direzione consentita
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso misto, riservato sia ai pedoni che alle biciclette
Il rispetto della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve è di m 10
In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 Km/h
I quadricicli diversi da quelli leggeri possono essere guidati senza patente
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo R
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può rallentare i riflessi
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli trainati da asini
Il segnale raffigurato consente il transito ai veicoli a trazione animale se muniti di pneumatici
E’ consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente
Nell’eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità
La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra
Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso
Il delineatore raffigurato può segnalare l'inizio di un’isola di traffico
Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce
Il pannello integrativo raffigurato indica una zona dove nevica spesso
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola generale di dare la precedenza a destra
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola di dare la precedenza solo a destra
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato
Nella curve pericolose preannunciate dal segnale raffigurato è vietato il sorpasso se la carreggiata è a due corsie e a doppio senso di circolazione
La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura equivale alla luce verde del semaforo
Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che sta davanti
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 km/h
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 70km/h per autovetture con rimorchio per trasporto imbarcazioni
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre tener conto della ridotta visibilità nel nostro comportamento di guida
Sulle autostrade a 3 corsie per ogni senso di marcia è consentito l’inversione del senso di marcia
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo da usare in casi di emergenza