Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le persone anziane solitamente attraversano lentamente e con difficoltà
La sosta è la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità del conducente di allontanarsi
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza
E’ vietato effettuare un secondo sorpasso senza prima essersi riportati a destra
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande alcoliche
Qualora il conducente veda un automobilista fermo per avaria del veicolo in autostrada, se lo ha superato può retrocedere con prudenza per soccorrerlo
Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali possono circolare solo se debitamente custoditi
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non si sente ancora il fischio del treno
Nei semafori sistemati in verticale la luce rossa si trova in alto, in quelli posti in orizzontale si trova a sinistra
Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio che precede un cantiere stradale
E’ vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo
Il segnale raffigurato indica obbligo di superare l'ostacolo lasciandolo alla propria destra
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un attraversamento ciclabile regolato da semaforo
Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 Km/h
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 t
Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione di marcia, ma senza occupare l’altra corsia
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C può andare diritto
In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare solo se provengono veicoli dal senso opposto
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di forte vento laterale
Dopo un incidente, se c’è un rischio d’incendio del veicolo è opportuno spegnere il quadro elettrico girando la chiave di accensione
La spia di accensione delle luci abbaglianti è di colore rosso
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato
Il segnale raffigurato indica in 130 chilometri/h il limite massimo di velocità sulle autostrade
Il segnale raffigurato indica la fine di un'autostrada
Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione non può svolgersi contemporaneamente nei due sensi
Il pannello integrativo raffigurato indica di diminuire la distanza di sicurezza
In una strada divisa in due carreggiate separate, come in figura i veicoli devono, di norma, circolare sulla carreggiata di destra
Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve accendere il proiettore anabbagliante
Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 7.00 alle ore 9.00
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa
Lo spazio di frenatura diminuisce se il conducente ha i riflessi pronti
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa prima del veicolo B, ma dopo quello N
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo R