Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata nelle strade di montagna soggette ad innevamento
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l’intenzione di voler accostare a sinistra
Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare nella scia del veicolo che precede
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli che non sono in grado di marciare almeno a 30 km/h
Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione e imprudenza
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierglielo
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi all'incrocio anche se il semaforo emette luce verde
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata
Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede
Lo spazio totale di arresto aumenta se diminuisce la velocità
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato invertire il senso di marcia e attraversare lo spartitraffico, anche all'altezza dei varchi
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dalla striscia di separazione dei sensi di marcia
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Il segnale raffigurato richiede di rallentare per evitare urti con animali selvatici vaganti
Nel segnale raffigurato, il disco giallo può essere sostituito da una luce gialla lampeggiante
Il segnale raffigurato indica una strada a senso unico
Durante la marcia, in caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, bisogna usare la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato
Il segnale raffigurato consente ad un autobus di massa a pieno carico pari a 18 tonnellate di sorpassare un autotreno
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autovetture adibite al servizio di taxi
Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo
La corsia di decelerazione serve per entrare in una piazzola di sosta
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà
Durante la marcia per file parallele è consentito cambiare corsia solo per effettuare manovre di svolta
Il motociclista che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione può indossare il casco dopo avere concluso tale manovra
Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti
La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da un passo carrabile
La striscia trasversale continua in figura indica il punto dove occorre arrestarsi
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, consente l'attraversamento dell'incrocio, se lo si è già impegnato
Il semaforo in figura regola il passaggio dei pedoni negli incroci
Nei centri abitati, la fermata e la sosta sono vietate in corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità di esse a meno di 5 metri, salvo diversa segnalazione.
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A attraversa l'incrocio prima del veicolo C
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A ha la precedenza rispetto al veicolo C
Il limite massimo di velocità per un’autovettura in presenza di segnali su una strada urbana con particolari caratteristiche è di 70Km/h
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo
I pannelli in figura [B e C] indicano una curva pericolosa
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un carico posto in basso