Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
La corsia di decelerazione può essere utilizzata per la sosta dei veicoli
Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia
Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l’indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo
E’ consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
Il pannello integrativo raffigurato può essere abbinato ad un segnale di divieto
All’interno del veicolo bisogna tenere giubbotti o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, in numero pari a quello dei posti disponibili
Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i veicoli non muniti di pneumatici, se assicurati
Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli con altezza, comprensiva del carico, superiore a 3,50 metri
Il segnale raffigurato obbliga a rispettare la distanza minima indicata
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza
Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi
Il veicolo in figura può effettuare un sorpasso anche superando la striscia continua centrale
La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la svolta occupando sempre il lato destro dell’incrocio, come i veicoli in figura
Sulle autostrade a 3 corsie per ogni senso di marcia è consentito l’inversione del senso di marcia
Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa per lavori in corso
Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto all’incrocio
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un attraversamento ciclabile regolato da semaforo
Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando gli animali che si trovano sulla strada danno segni di spavento
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per le autovetture con carrello appendice
Se si parcheggia in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna trascrivere su un foglio di carta l’ora di arrivo, senza indicare i minuti
Il segnale raffigurato preavvisa un tratto di strada in salita
Il segnale raffigurato impone di arrestarsi e dare la precedenza prima di impegnare l'incrocio
Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a doppio senso di circolazione
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche al tipo di veicolo
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" esclude i contratti conclusi dai conducenti di taxi
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un attraversamento pedonale
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che aumenta all'aumentare della superficie laterale del veicolo
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"
Il simbolo raffigurato si trova sulla spia a luce verde lampeggiante dell’indicatore di direzione azionato
Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita
L’alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo
La forza aderente si oppone allo slittamento nella direzione contraria a quella del vento
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo T transita per primo
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D ha la precedenza sul veicolo C