Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
I veicoli ibridi (con due motori, a scoppio ed elettrico) inquinano di più perché azionati da due motori
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge quando il veicolo vada completamente distrutto
Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo
Il segnale raffigurato indica di passare a destra dell’ostacolo
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse
Il pannello in figura posto all’interno di una galleria, indica la presenza di un estintore
Il pannello raffigurato va usato nel caso in cui il carico sporga dietro al veicolo, anche se di poco
Il conducente di autoveicolo o motoveicolo deve rispettare la distanza di sicurezza laterale da ciclisti o ciclomotoristi per evitare di metterne a repentaglio l'equilibrio nella guida
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura, svoltando a sinistra abbiamo la precedenza sui veicoli che provengono di fronte
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per arrestare o deviare solo i veicoli che arrivano dalla sua destra
Il segnale raffigurato è posto sulle strade extraurbane
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può rallentare i riflessi
Lo stato di shock può essere causato da un forte trauma
Durante la marcia, l’uso delle luci anabbaglianti non è consentito nelle gallerie illuminate
Durante la fermata il conducente deve comportarsi in modo da non costituire pericolo agli altri utenti della strada
E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti quando si svolta a sinistra
Prima di cambiare corsia è necessario accertare che le corsie siano separate da una striscia continua
Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto
Il segnale raffigurato si trova solo su strade urbane
Il segnale raffigurato conferma la continuazione del divieto di sorpasso
Nell'incrocio rappresentato in figura nessuno dei veicoli deve moderare la velocità
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l’incrocio nel seguente ordine: H, D, B
Il salvagente può essere segnalato da colonnine luminose a luce gialla fissa
La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o di altri apparecchi elettronici
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita
Il segnale raffigurato indica la direzione consigliata per gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta pericolosamente lo spazio di frenatura
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per le autovetture con carrello appendice
La striscia bianca discontinua in figura nelle strade a senso unico è posta nei dossi, per dividere i due sensi di marcia
La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita una piazzola di sosta
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada soggetto a frana
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone
Il segnale raffigurato consente l'accesso ai motocicli
La forza aderente si oppone allo slittamento verso l'esterno della curva
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato
E’ vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri