Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Il segnale raffigurato indica che non è possibile raggiungere S. Giovanni
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche frenate in caso di pioggia
In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere una velocità moderata esclusivamente nella prima curva
La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati
Il segnale raffigurato si trova anche fuori dei centri abitati
Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada in pendenza
La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra
Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso
Quando si avvicina ad un incrocio, il conducente deve sempre usare la massima prudenza, anche quando gli altri conducenti devono dargli la precedenza
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un libretto sulle nozioni di pronto soccorso
La fermata è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione.
Il pannello integrativo raffigurato [A] posto sotto il segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso.
Le strisce gialle diagonali in figura devono essere lasciate libere per consentire l’entrata e l’uscita dal veicolo delle persone invalide
La segnaletica in figura indica, sia dentro che fuori dei centri abitati, un attraversamento pedonale
Il cono raffigurato si può usare per segnalare deviazioni provvisorie
La luce della targa di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada
Il semaforo in figura consiglia la velocità da mantenere, per trovare la luce verde al semaforo successivo
Il semaforo in figura, con il triangolo giallo acceso, preavvisa lavori in corso
Il coefficiente di aderenza basso limita la velocità alla quale è possibile percorrere una curva in sicurezza
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre evitare brusche manovre e cambi di corsia
Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera dietro per un tratto sufficiente
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente deve segnalare tempestivamente il cambiamento di corsia servendosi degli indicatori di direzione
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il transito
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate
Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con l’alcool
In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che precede quanto più vicino possibile
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità
Nell'intersezione in figura il veicolo T transita per primo
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine veicolo L, veicolo C, veicolo H
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte
Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell'apposito contrassegno
Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido solo per autoveicoli
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA
Il segnale raffigurato è posto sulle autostrade
Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 Km/h
Il limite massimo di velocità per un’autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110Km/h
In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell’aria all’interno del veicolo