Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Il segnale raffigurato indica, per ogni località, il numero della strada da percorrere
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede avvertono i pedoni di fare attenzione al gradino
L’elemento in figura è un rallentatore di velocità installato sulla strada
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può incorrere nella confisca del veicolo
Il segnale raffigurato consente di circolare entro i limiti di velocità vigenti per quel tipo di strada
Il segnale raffigurato impone ai veicoli che non sono in grado di superare gli 80 km/h di marciare sulla corsia di destra
In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autobus per trasporto di studenti
Il conducente di autoveicolo deve prevedere manovre improvvise altrui, come il procedere a zig-zag di un ciclomotore
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di allucinogeni (LSD, ecstasy, ecc.)
Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore
Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quella di frenatura
Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente
Il pannello integrativo raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti che potrebbero inquinare l’acqua
Nei centri urbani è consentito marciare per file parallele in qualunque condizione di traffico
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, è obbligatorio suonare il clacson
Se si lascia il veicolo in un parcheggio autorizzato, è obbligatorio tenere accese per tutto il tempo le luci di sosta
I quadricicli diversi da quelli leggeri possono essere guidati senza patente
Il segnale raffigurato può trovarsi sulle autostrade
Il segnale raffigurato precede il segnale di DARE PRECEDENZA
Il delineatore raffigurato invita il conducente a fare attenzione nel percorrere una curva
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità
Fuori dei centri abitati, il conducente, in caso di fermata, deve collocare il veicolo fuori della carreggiata, ma non sulle piste ciclabili
Dopo un incidente, il rischio che scoppi un incendio è maggiore se il veicolo è dotato di interruttore inerziale, che blocca l’afflusso di carburante al motore
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un attraversamento pedonale
In presenza del segnale raffigurato è possibile attraversare i binari se sbarrati da cavalletti a strisce bianche e rosse
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, non occorre rallentare, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue
Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 Km/h
Il segnale raffigurato è un segnale d'obbligo
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere alcun treno
I semafori in figura, con freccia gialla fissa accesa, impongono di liberare immediatamente l'incrocio, se lo si è già impegnato
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo L deve attendere il transito dei veicoli A ed F
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa prima dell'autocarro N, dopo il transito del veicolo L
Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta
Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata