Immagine Domanda Vero Falso
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità
Il segnale raffigurato indica nella parte inferiore la lunghezza della deviazione
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni
Il segnale raffigurato si trova, di norma, a non più di 50 metri dall'incrocio
Il segnale raffigurato preannuncia il divieto dinversione di marcia
In una zona in cui la sosta è regolata con parchimetro, non occorre utilizzarlo se la sosta è di breve durata.
Il segnale raffigurato non vale per i ciclomotori
Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata
La banchina è riservata ai veicoli lenti, nelle strade in salita
Pur avendo acceso le luci anabbaglianti, si corre il rischio di abbagliare gli altri se le lampade sono montate in maniera errata o non sono omologate
Il segnale raffigurato indica che gli autocarri possono percorrere solo la corsia di destra
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A ha la destra occupata
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: S, A, E, R
Chi conduce un motociclo deve considerare che laderenza diminuisce sulle strisce della segnaletica orizzontale in caso di pioggia
In presenza del segnale raffigurato bisogna comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per i ciclisti
Il segnale raffigurato preannuncia un cavalcavia
E vietato danneggiare le opere e gli impianti stradali
Per una maggiore sicurezza, è conveniente percorrere le lunghe discese con il cambio in folle e a motore spento, risparmiando così anche carburante
Il limite massimo di velocità per unautovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110Km/h
La luce verde accesa del semaforo in figura permette ai pedoni l'attraversamento
Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello
Per consentire una adeguata visibilità è vietato applicare pellicole adesive sul parabrezza e sui vetri laterali anteriori dei veicoli
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene sorpassarlo subito, anche se in curva
E vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso
Su una strada innevata laderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente lidoneità alla guida se assume caffè amaro
Soccorrere subito un ferito della strada può evitare che subisca ulteriori danni fisici
Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine agricole
Il segnale raffigurato consente il transito alle autovetture
Il conducente del veicolo S in figura muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo(quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale ROTATORIA
Il segnale raffigurato indica che il veicolo può essere spostato in una depositeria comunale
Lisola di traffico in figura indica un tratto di strada vietato al transito ed alla sosta dei veicoli
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia