Immagine Domanda Vero Falso
In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità
E obbligatorio regolare la velocità nelle ore notturne
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t
Quando si vede sul tetto dellauto della polizia un display con la scritta luminosa "INCIDENTE", bisogna diminuire la velocità
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno suonare insistentemente per sollecitare il conducente a rimettersi in moto
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
Il pannello integrativo in figura indica i giorni e le ore in cui si effettuano operazioni di pulizia della strada con autospazzatrici
In presenza del segnale raffigurato, sulla rampa di raccordo è posto il segnale di DARE PRECEDENZA
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio
Il segnale raffigurato indica l'inizio della circolazione per file parallele
Il segnale raffigurato precede il segnale di DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA
Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, bisogna estrarlo subito, per evitare che il pneumatico possa esplodere
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito
Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra
Il segnale raffigurato è posto sulle strade extraurbane
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza e sorpassarlo appena possibile
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve sollecitamente rendere libero il transito per il traffico sopraggiungente
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione di marcia, ma senza occupare laltra corsia
La segnaletica in figura invita a moderare la velocità e a dare la precedenza ai pedoni che attraversano
Le macchine operatrici semoventi possono trasportare fino a quattro passeggeri
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata
Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato), bisogna sempre togliere le parti dei vestiti che sono rimaste attaccate alla pelle
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna chiedergli se ha dolori alla testa
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
Il limite di velocità indicato dal segnale raffigurato entra in vigore 150 metri dopo il segnale stesso
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
Nel semaforo in figura le frecce rosse accese indicano di proseguire con prudenza
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano a non superare la striscia trasversale darresto
Il delineatore raffigurato indica un aumento del numero di corsie della strada
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
In presenza del segnale raffigurato bisogna marciare con la frizione abbassata
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B non deve dare la precedenza al veicolo E
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H passa dopo i veicoli A, E, V
Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna controllare che non sia compromessa la visibilità posteriore e laterale, per la presenza di passeggeri o per il carico mal posizionato