Immagine Domanda Vero Falso
Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne il ribaltamento
I segni gialli e neri in figura sono posti lungo la parte verticale del marciapiede
In presenza dellisola di traffico rappresentata in figura il veicolo B deve svoltare a destra
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può attraversare l'incrocio, usando prudenza
Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia riservata al sorpasso
Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada con diritto di precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio nel quale bisogna dare la precedenza
Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli che non sono in grado di marciare almeno a 30 km/h
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe, per riattivargli la circolazione del sangue
Il segnale raffigurato consente la sosta agli autoarticolati
Il segnale raffigurato indica, su strada urbana, il numero del cavalcavia
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha lobbligo di mantenere la stessa velocità
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra
L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti dai terzi trasportati se il veicolo è autorizzato al trasporto di persone
Fuori dei centri abitati, se non è possibile collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve effettuare la fermata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
E vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante
Evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso o disuguale
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso dimprovvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata
Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate
Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di sinistra è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria
Le barriere segnalano un percorso ciclabile
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo H
Lo spazio di frenatura diminuisce se il conducente ha i riflessi pronti
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m in caso di nevicata in atto
In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso nel tratto in discesa
In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio usare ripetutamente l'avvisatore acustico per allontanare gli animali
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP
Nonostante le caratteristiche costruttive del veicolo rendano possibile un adeguato campo di visibilità, durante la guida il conducente deve attentamente visualizzare l'area antistante e limitrofa
La sporgenza posteriore del carico deve essere segnalata con un pannello retroriflettente a strisce gialle e rosse
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve tenere conto della posizione, distanza, direzione degli altri utenti della strada
In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dellaria allinterno del veicolo
Si deve tenere una velocità adeguata solo alle nostre condizioni di salute
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5t