Immagine | Domanda | Vero | Falso |
| Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un autoveicolo deve essere di 1,6 millimetri | | |
| Gli pneumatici "tubeless", in caso di foratura, si sgonfiano lentamente | | |
| E consigliabile sostituire gli pneumatici dopo alcuni anni, anche se non sono consumati | | |
| Gli pneumatici "tubeless" possono essere riparati solo con apposite bombolette contenenti uno speciale mastice, che chiudono il foro dallinterno | | |
| Gli pneumatici gonfiati con lazoto devono essere tenuti a minore pressione rispetto a quelli con aria compressa | | |
| Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, bisogna estrarlo subito, per evitare che il pneumatico possa esplodere | | |
| Gli pneumatici con camera daria, in caso di foratura, si sgonfiano lentamente | | |
| Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un motociclo deve essere di 1,0 millimetri | | |
| Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, è possibile, con le necessarie cautele, continuare a guidare, fermandosi quanto prima per riparare il danno | | |