Immagine | Domanda | Vero | Falso |
| Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato) | | |
| Se si acquista una batteria per auto si può consegnare quella esausta (usata) al rivenditore, che provvederà a ritirarla, senza ulteriori costi aggiuntivi | | |
| E vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile | | |
| Labbandono di una batteria per auto, sulla strada o sul terreno, può arrecare gravi danni allambiente e alle falde acquifere sottostanti | | |
| Lo scarico dei residui organici e delle acque sporche delle autocaravan deve avvenire negli appositi impianti di smaltimento igienico-sanitari | | |
| Labbandono sul terreno di rifiuti pericolosi o tossici (olii, liquidi, residui di riparazioni o di sostituzioni) non viene sanzionato | | |
| Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice | | |
| Al momento dello smaltimento dellolio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato | | |