Immagine | Domanda | Vero | Falso |
| Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita | | |
| Durante un intervento di primo soccorso, se linfortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati (schegge di vetro o altro), non bisogna toglierli dalla ferita | | |
| Durante un intervento di primo soccorso, se linfortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei (schegge di vetro, ecc.) in essa presenti e, quindi, coprire la ferita | | |
| Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, bisogna tamponarla con garze sterili o panni puliti | | |
| Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o tè | | |
| Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento | | |
| Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve, a mani nude, aprire e chiudere la ferita, in modo da diminuire la fuoriuscita del sangue | | |
| Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare larresto spontaneo del sangue | | |