Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Domande su Comportamento in caso di incidente

ImmagineDomandaVeroFalso
Tenere presente che lo spazio di reazione non varia con la velocità
Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede
Controllare periodicamente lo stato di efficienza dell'impianto di alimentazione
Dopo un incidente stradale è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati
Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente
Dopo un incidente stradale è obbligatorio solo se di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo
Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via
In caso di freni squilibrati correggere con lo sterzo assecondando la deviazione dalla traiettoria
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell’assicurazione del veicolo alle persone danneggiate
Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l’obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti
Controllare che la spia dell'olio dei freni sia correttamente accesa durante la marcia
Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione
Evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso o disuguale
Frenare a fondo su strada sdrucciolevole
Controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia