Immagine | Domanda | Vero | Falso |
| Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio di traino | | |
| Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento | | |
| I rimorchi, oltre ad avere una targa propria, devono avere anche quella ripetitrice del veicolo trainante | | |
| Se si traina un veicolo guasto, munito di servosterzo, lo sterzo risulterà sempre bloccato | | |
| Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice | | |
| Quando si traina un rimorchio, bisogna considerare che nelle curve strette la fascia di ingombro è minore | | |
| Gli organi di traino di un veicolo possono non essere omologati, purché vengano trainati rimorchi di massa inferiore a 750 kg | | |
| Quando i rimorchi sono staccati dalla motrice, devono avere una copertura assicurativa che vale anche per il rischio statico (da fermo) | | |
| Trainare un rimorchio su strade con forti salite fa aumentare la temperatura del liquido di raffreddamento del motore | | |
| Se un veicolo guasto viene trainato con le quattro ruote al suolo, occorre inserire la quarta marcia del cambio di velocità | | |
| Per trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico | | |
| Il conducente a bordo di un veicolo guasto, che viene trainato, può essere privo di patente di guida | | |
| Quando un veicolo guasto, munito di servosterzo, viene trainato, può risultare faticoso manovrare lo sterzo | | |
| Gli organi di traino di un veicolo non devono essere periodicamente lubrificati | | |
| Prima di iniziare a trainare un rimorchio, bisogna controllare dagli specchi retrovisori che la visibilità sia adeguata | | |
| Prima di trainare un rimorchio, è opportuno accertarsi che gli impianti di illuminazione e di segnalazione funzionino regolarmente | | |
| Quando si traina un veicolo guasto, occorre che la distanza fra i due veicoli sia di almeno 3 metri | | |
| Per una maggiore sicurezza, è consigliabile che nel rimorchio il carico venga sistemato in modo che gli oggetti pesanti si trovino il più vicino possibile al suo asse | | |
| Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non salire con la ruota posteriore sul marciapiede | | |
| Per poter trainare un rimorchio non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio | | |
| I rimorchi trainati da autovetture sono muniti, in genere, di freno ad inerzia | | |
| Se si traina un rimorchio aumenta lo spazio di frenatura | | |
| Per guidare unautovettura che traina un veicolo guasto, con conducente a bordo, occorre la patente di guida della categoria E | | |