Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Domande su Varie su sorpasso

ImmagineDomandaVeroFalso
In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia
E’ vietato il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l’attraversamento di pedoni
E’ vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia
La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso
Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia
E’ vietato il sorpasso di veicoli della polizia
E’ consentito il sorpasso sulle corsie d’accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione
E’ consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
E’ sempre consentito superare un veicolo a due ruote
In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate
E’ consentito il sorpasso nelle intersezioni se la strada è a precedenza purché a due carreggiate separate e le corsie siano delimitate dall’apposita segnaletica orizzontale
Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra
E’ vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali
Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori
Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è a due carreggiate separate
E’ vietato il sorpasso se si deve valicare la striscia longitudinale bianca continua semplice o doppia
E’ vietato il sorpasso nelle strade a senso unico
E’ consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza di passaggi a livello senza barrire se la circolazione è regolata da semafori
E’ obbligatorio accertarsi prima di effettuare il sorpasso che non vi siano segnali che lo vietino
E’ vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia
Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta
E’ consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia
Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare
E’ consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto
Lo spazio necessario al sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare accelera
Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità
E’ vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta
E’ vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri
Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa
La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra
Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra che a sinistra
E’ consentito il sorpasso nelle intersezioni regolate da agenti del traffico
Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata
Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è ad almeno due corsie per senso di marcia
E’ consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori
E’ vietato sorpassare sulle corsie di accelerazione o di decelerazione
Lo spazio necessario per il sorpasso è indipendente dalla lunghezza dei veicoli
Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico
E’ consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessuno dalla destra
E’ consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
E’ consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente
Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia
Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli
E’ consentito il sorpasso nelle intersezioni se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra
Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia
E’ pericoloso effettuare il rientro dopo il sorpasso se la manovra costringe i veicoli sorpassati a frenare bruscamente.
E’ vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l’attraversamento dei pedoni
Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia