Immagine Domanda Vero Falso
E vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine
Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare, senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo
Il segnale luminoso in figura è un semaforo per i pedoni
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché lalta temperatura fa consumare in fretta il carburante
In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente
Controllare che la spia dell'olio dei freni sia correttamente accesa durante la marcia
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T impegna per primo l'incrocio, ma deve fermarsi al centro di esso
Nellincrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per primo perché ha la destra libera
Il segnale raffigurato vieta il transito dalle ore 8,00 alle ore 20,00 dei giorni festivi
La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche allampiezza della carreggiata
Il segnale raffigurato preannuncia linizio di un cantiere stradale
Il segnale raffigurato indica la fine di un'autostrada
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta
La spia della pressione dell'olio è di colore rosso
Lautocarro è unautovettura
E vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 km/h per i motocicli
Su strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con carrello appendice
La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca lanomalo consumo ai bordi
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito usare i fari anabbaglianti
Il conducente che intende effettuare linversione di marcia su una strada a doppio senso può compiere la manovra anche con scarsa visibilità, se la linea di mezzeria è tratteggiata
Lidoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro
Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco sulla pavimentazione
I pannelli raffigurati sono posti prima di qualsiasi tipo di passaggio a livello
Il segnale raffigurato è posto dietro al veicolo per indicare che può circolare solo in uno Stato dellEuropa
Il delineatore raffigurato è usato come paletto di ancoraggio per lasciare in sosta le biciclette
La sosta così come la fermata sono vietate davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani
Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate sempre alla destra del veicolo quando si svolta a destra
La segnaletica in figura invita a moderare la velocità e a dare la precedenza ai pedoni che attraversano
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate
Il conducente di un'autovettura può superare a velocità sostenuta, pur rispettando i limiti, un ciclomotorista nonostante la scarsa distanza di sicurezza laterale
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dellinizio di una pista riservata alle biciclette, affiancata da un viale pedonale
Il segnale raffigurato indica l'inizio del doppio senso di circolazione