Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
L’assunzione di LSD o l’anfetamina non compromette la facoltà di guida
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore
La barriera raffigurata si trova all’ingresso di un’autorimessa
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia
Fuori dei centri abitati, il conducente in caso di sosta deve collocare il veicolo fuori della carreggiata, eventualmente anche sulle piste ciclabili
In presenza del segnale raffigurato non è consentito impegnare il passaggio a livello se il traffico intenso impedisce di sgomberarlo
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
Gli organi della sospensione non si danneggiano se nei tratti di strada privi di neve si fa uso di pneumatici con catene
Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell'autovettura, in modo da non doverle richiudere
Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa
Il pannello integrativo in figura indica la fine di una prescrizione
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale
Quando si viaggia per file parallele, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
Il segnale raffigurato indica la velocità massima da tenere su quella strada
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E transita per primo
Nell'intersezione in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: T, M, P
Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a senso unico
Il segnale raffigurato si trova all'inizio di una strada senza diritto di precedenza
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita
La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna rimanere nella corsia di destra
La striscia trasversale continua in figura indica che è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
Per guidare un’autovettura che traina un veicolo guasto, con conducente a bordo, occorre la patente di guida della categoria E
Nel caso di intersezione a distanza inferiore a 50 m, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo nella posizione più idonea ad essere avvistato
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno evitare di retrocedere se ciò ostacola il flusso della circolazione
Per svoltare a destra bisogna tenersi sulla corsia di sinistra
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso degli autoveicoli a motore elettrico
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa in caso di morte del danneggiato
E’ vietato spargere fango o detriti sulle strade con le ruote sporche dei veicoli
Il semaforo di onda verde in figura indica la distanza dai caselli autostradali
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario senza barriere