Immagine Domanda Vero Falso
In presenza del segnale raffigurato occorre considerare il pericolo di sbandamento o di slittamento
Il segnale raffigurato preannuncia un doppio incrocio stradale pericoloso
Unalimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliata per chi deve guidare
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue
Il segnale raffigurato indica il luogo dove aspettare un autobus di pubblico trasporto extraurbano
In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando quella di sinistra solo per il sorpasso
Quando si vuole cambiare corsia bisogna controllare che la corsia da impegnare sia libera davanti per un tratto sufficiente
Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna esporre in modo ben visibile lorario di arrivo
Lungo le corsie di emergenza i pedoni possono transitare solo per raggiungere i punti per le richieste di soccorso
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non removibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante
E vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna sempre arrestarsi in vicinanza di un incrocio stradale
La doppia striscia in figura non può essere superata, ma si può circolare stando a cavallo di essa
Per migliorare il raffreddamento degli pneumatici, bisogna diminuire la pressione di gonfiaggio
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche allefficienza dei freni
La distanza di sicurezza si deve rispettare al di sopra di una certa velocità
Il limite massimo di velocità per unautovettura sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h
La velocità deve essere moderata nei tratti di strada a visuale non libera
Il segnale raffigurato indica al conducente gli unici passaggi consentiti
Il segnale raffigurato preannuncia di andare diritto ma non di svoltare a destra
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è indipendente dalla responsabilità penale e dalla responsabilità amministrativa
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare lairbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
Il pannello integrativo raffigurato indica la fascia oraria di apertura delle officine di soccorso stradale
Il segnale raffigurato obbliga a rispettare la distanza minima indicata
Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio vietato nel senso della freccia
Il segnale raffigurato è installato nel punto della deviazione consigliata per autocarri che superano 3,5 tonnellate
L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata, in cui i veicoli devono dare la precedenza ai pedoni, che attraversano sulle apposite strisce
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale
Il segnale raffigurato è posto sulle autostrade
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi prima di impegnare l'incrocio
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese
Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per arrestare o deviare solo i veicoli che arrivano dalla sua destra
Il semaforo di onda verde in figura riporta i limiti massimi di velocità delle autovetture, motocicli e autocarri
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R impegna lincrocio e si ferma al centro
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D passano contemporaneamente