Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
L'arresto è la temporanea sospensione della marcia per esigenze del conducente o dei passeggeri di un veicolo
Il segnale raffigurato non consente la sosta a veicoli diversi da quelli al servizio di persone invalide
Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che consente il traino di rimorchi di massa non superiore a quella indicata nel pannello stesso
E’ obbligatorio regolare la velocità nei passaggi ingombrati
Il limite massimo di velocità per un’autovettura sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h
La corsia può essere destinata al rallentamento dei veicoli in uscita dalle autostrade
Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto all’incrocio
Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
Gli pneumatici chiodati possono essere usati limitatamente ad un predeterminato periodo dell’anno
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è necessario fermarci sulla destra e attendere che la carreggiata si liberi
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che potrebbe diminuire notevolmente la velocità
I rimorchi vuoti, che sobbalzano eccessivamente, possono essere causa di rumore
Il simbolo raffigurato segnala l’accensione della luce posteriore per nebbia
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che non hanno le catene da neve
La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra
Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e la discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R (filobus) ha la precedenza sugli altri veicoli
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita per ultimo
Le luci in figura si accendono alternativamente per segnalare l'arrivo dei treni nei passaggi a livello senza barriere
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può passare se si svolta a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano
Il pannello integrativo raffigurato indica che la corsia di sinistra è riservata ai veicoli che pagano il pedaggio autostradale tramite telepass
Il delineatore raffigurato indica un passaggio a livello
Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza
Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dovremo obbligatoriamente fermarci
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario protetto da barriere o semibarriere, qualunque sia il numero dei binari
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per essere pronti ad arrestarsi se le barriere sono chiuse
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla potenza del motore
La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc.
Fuori dei centri abitati, è facoltativo presegnalare, anche di giorno, un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo, quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta P L, con croce di S. Andrea, per segnalare un passaggio a livello
In presenza dell’isola di traffico rappresentata in figura il veicolo A può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo C
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato) e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire
I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza
Il pannello in figura posto all’interno di una galleria, indica la presenza di una via di fuga