Immagine Domanda Vero Falso
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche al tipo di alimentazione del motore
La distanza di sicurezza è commisurata anche alladerenza degli pneumatici
Il segnale raffigurato è posto vicino ad una fermata di autobus
Il pannello in figura obbliga a tornare indietro allimbocco della galleria
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con strade di minore importanza
Il segnale raffigurato lungo le autostrade viene posto a distanza di 150 metri dall'area di servizio
La corsia può essere a doppio senso di circolazione
Il delineatore raffigurato può segnalare l'inizio di unisola di traffico
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli T, B, C transitano contemporaneamente
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita dopo il veicolo L
Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
La posizione del vigile con un braccio alzato come in figura è una indicazione riservata solo ai veicoli che devono svoltare
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea darresto
In presenza del segnale raffigurato occorre prestare particolare attenzione per la possibile presenza di bambini
Il segnale raffigurato preannuncia il divieto di continuare a percorrere quella strada
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
Il segnale raffigurato vieta la sosta ma non la fermata
Il segnale raffigurato non si riferisce ai motocicli
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo se costituita da strisce continue, come in figura consente il sorpasso senza superare le linee
Le strisce bianche discontinue sullintersezione in figura sono strisce di guida
Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con lalcool
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani
Il pannello integrativo raffigurato indica un autolavaggio nelle vicinanze
Sulle autostrade è consentito superare, nelle ore notturne, la velocità di 130 km/h, purché si usino i proiettori a luce abbagliante
E obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore basta eliminare la parte finale della marmitta
Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria
E vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato allaltro senso di marcia
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di ghiaccio
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta
La sosta è vietata nelle gallerie, salvo diversa segnalazione
Autocarri, autotreni e autoarticolati, per la loro massa notevole, non costituiscono, per un'autovettura o per un motociclo, rischi potenziali maggiori rispetto a qualsiasi altro veicolo
Il carico non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità
L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi
In condizioni di traffico intenso su carreggiata a senso unico a tre corsie, come in figura è consentito viaggiare per file parallele
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo(quattro frecce lampeggianti simultaneamente)