Immagine Domanda Vero Falso
Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni della strada
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 80 km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni
La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza in autostrada
Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli la domenica dalle ore 8,00 alle ore 20,00
Il segnale raffigurato si trova sulle strade extraurbane principali
Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità
Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a evitare di stringere o di tagliare la strada al veicolo sorpassato
La striscia trasversale continua in figura indica che è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra
La segnaletica rappresentata in figura delimita un parcheggio di autobus in servizio pubblico di linea.
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso dimprovvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Gli pneumatici "tubeless", in caso di foratura, si sgonfiano lentamente
Il segnale raffigurato obbliga a rallentare fermandosi al varco doganale solo se si hanno oggetti o merci da dichiarare
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio passare a destra dell'ostacolo
Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nellordine: T, P, G, B
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B passa prima del veicolo L
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili
E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale in figura
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna girare intorno al centro dellincrocio come il veicolo H in figura se c'è il segnale di rotatoria
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai conducenti di biciclette di liberare velocemente lincrocio se lo hanno già impegnato
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte stretto
Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle
Lidoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate
Per diminuire l'inquinamento dellaria provocato dai veicoli, bisogna dare un breve colpo di acceleratore, prima di abbassare la frizione per cambiare marcia
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può farsi assistere da un consulente d'infortunistica stradale
Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di sinistra è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria
Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli adibiti al pronto soccorso
Il segnale raffigurato indica presenza di un deposito con probabile uscita di mezzi per pulizia meccanica delle strade
Il segnale raffigurato si trova, di norma, a 150 metri dai binari
La figura rappresenta un segnale di pericolo
Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione
Il delineatore raffigurato presegnala una corsia riservata agli autobus o taxi
In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata
In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri