Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
E’ vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova
Il segnale raffigurato segnala una stazione autostradale alla quale è obbligatorio fermarsi
Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a sinistra
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
La doppia striscia continua in figura può essere superata
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si può trovare nel tratto in discesa di un dosso
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due carreggiate separate
E’vietato sorpassare accodandosi ad un’ambulanza in servizio di emergenza.
Il segnale raffigurato indica una zona destinata al parcheggio con impiego del disco orario
Il segnale raffigurato vieta il transito di carretti a mano
Nell'intersezione di figura l'ordine di precedenza dei veicoli è: R, B, D, T
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza ad alcun veicolo
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza
In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza
La sosta, a meno di 15 metri dal segnale di fermata degli autobus, qualora gli spazi di fermata non siano delimitati, comporta tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente
I catadiottri con gli indicatori di direzione, segnalano la svolta di un veicolo
Il segnale raffigurato indica l'inizio di un tratto di strada in salita per raggiungere Montecompatri
Adottando uno stile di guida che limiti i consumi di carburante, è possibile ridurre l’inquinamento dell’aria
Il semaforo di corsie reversibili in figura, con freccia gialla lampeggiante impone al conducente di abbandonare quella corsia e di spostarsi in quella indicata
La posizione del vigile con il braccio alzato come in figura equivale alla luce rossa del semaforo
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
In presenza del segnale raffigurato non è necessario rallentare in caso di scarsa visibilità
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche dalla condizione dei pneumatici
La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo
Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto
Non tutti i tipi di veicoli possono circolare in autostrada
Il pannello in figura posto all’interno di una galleria, indica la presenza di un estintore
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo
Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza
Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo seguire la direzione consentita dall'eventuale segnaletica orizzontale
Quando si vuole cambiare corsia per un sorpasso è obbligatorio ridurre la velocità
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato), bisogna sempre togliere le parti dei vestiti che sono rimaste attaccate alla pelle
Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute
Il pannello integrativo raffigurato indica che sulla strada è possibile incrociare il veicolo per la raccolta della spazzatura
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 km/h
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli a motore è di 70 km/h.
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza agli addetti ai lavori