Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
L'uso corretto della strada comporta che i veicoli impegnino sempre la carreggiata il più rapidamente possibile
Agli incroci è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli circolanti su rotaie (tram e treni), salvo diversa segnalazione
Nelle autostrade possono circolare tutti i tipi di motocicli
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo
Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l'interno
Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato
Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con l’alcool
Il segnale raffigurato consente ad un veicolo che viaggia alla velocità di 80 chilometri/h di stare sulla corsia di sinistra
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza nelle vicinanze di impianti di risalita
La fermata per esigenze del conducente può avere la durata massima di dieci minuti
Il segnale raffigurato invita ad usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti
Il segnale raffigurato preannuncia la fine del senso unico di circolazione
Il pannello raffigurato va messo sui veicoli che trasportano la spazzatura
Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali possono circolare solo se debitamente custoditi
Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore
Il segnale raffigurato indica che nelle immediate vicinanze c'è una biforcazione pericolosa
E’vietato sorpassare accodandosi ad un’ambulanza in servizio di emergenza.
Lo spazio necessario al sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare accelera
La distanza di sicurezza deve essere maggiore se si percorre la corsia d’emergenza
Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare per ultimo
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B contemporaneamente al veicolo R e prima di quello D
Le luci in figura, di norma, sono situate sul lato destro della strada
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare se la linea ferroviaria è ad un solo binario
Il simbolo raffigurato indica il comando per accendere le luci di posizione
Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per la manutenzione stradale in sosta sulla carreggiata
La segnaletica in figura può essere completata con l’apposito segnale verticale di ATTRAVERSAMENTO PEDONALE
Le strisce lungo il centro della carreggiata non possono essere superate se continue
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 80 km/h
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica
In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore
Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo
E’ obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia
Quando si viaggia per file parallele, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
I pannelli raffigurati sono posti, di norma, a circa 150, 100 e 50 metri dall'attraversamento ferroviario
In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, su strada a due sole corsie e a doppio senso di circolazione