Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
In occasione del pagamento del premio annuale, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell’autoveicolo
Il segnale raffigurato indica un’area di sosta per gli autocarri
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova sul tratto in salita di un dosso
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova, di norma, su strade a senso unico di circolazione
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo F deve attendere il transito del veicolo A
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve passare dopo il veicolo R
I catadiottri installati nella parte posteriore dei veicoli sono di colore rosso
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo segue sulla stessa carreggiata non abbia iniziato il sorpasso
Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per ridotta visibilità
Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna diminuire subito la velocità
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare il sedile e il poggiatesta, secondo la propria statura
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne
Il segnale raffigurato significa che bisogna aggirare l'ostacolo a sinistra
Il segnale raffigurato indica che si può scegliere fra le due direzioni consentite
Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali l'uso dei proiettori anabbaglianti è facoltativo in condizioni di perfetta visibilità
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può procedere in senso contrario al normale flusso del traffico, per brevi tratti
Il segnale raffigurato si trova sulle corsie di accelerazione per l'immissione in autostrada
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra
La svolta a destra si effettua moderando la velocità man mano che ci si avvicina al punto di svolta
Quando vedete sul tetto di un’auto della polizia un display con la scritta luminosa "INCIDENTE", significa che quella zona è ad alto rischio di incidenti
Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo
Controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia
Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo
Il segnale raffigurato consente il transito alle autovetture
Il segnale raffigurato indica una strada riservata ai carri agricoli
Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada per evitare di essere coinvolti
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche
Il semaforo in figura non vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
Il semaforo in figura consiglia la velocità da mantenere, per trovare la luce verde al semaforo successivo
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada con probabile formazione di nuvole di polvere
Il segnale raffigurato indica lavori in corso
Il conducente, dopo aver posteggiato il veicolo al lato della carreggiata, prima di aprire lo sportello deve controllare che non sopraggiungano ciclisti o motociclisti
Lo spazio di frenatura aumenta se l’aderenza tra pneumatico e asfalto è bassa
In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 Km/h