Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile
Il pannello raffigurato, in una serie di tornanti, ne indica il numero progressivo
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), consente la sosta agli autobus
Il segnale raffigurato vieta la temporanea sospensione della marcia del veicolo
Il pannello raffigurato [A] indica l'obbligo di proseguire diritto
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
Il segnale raffigurato non consente la svolta a sinistra all’incrocio
Il segnale raffigurato indica il limite di velocità al di sotto del quale è vietato circolare
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autovettura che traina caravan da 900 kg
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare progressivamente, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia
Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti
Il segnale raffigurato può trovarsi anche su strada a doppio senso di circolazione
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada vicino ad un aeroporto
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la carta di circolazione
La luce rossa accesa del semaforo consente l'attraversamento dell’incrocio, purché sia libero
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
Il conducente di fuoristrada (Suv) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell’accaduto
Il segnale raffigurato può essere abbinato con un pannello che indica la lunghezza del tratto di strada dove si consiglia di non superare la velocità indicata
Un’alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliata per chi deve guidare
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali
La segnaletica in figura indica un’area riservata ai soli pedoni disabili
L’elemento in figura è un rallentatore di velocità installato sulla strada
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con strade di minore importanza
Il segnale raffigurato preannuncia di rallentare per potersi fermare se ci sono veicoli cui bisogna dare precedenza
In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 Km/h
La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente
Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna aprire la portiera solamente quando non si causa pericolo agli altri utenti della strada
Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo
Nella strada rappresentata le carreggiate laterali sono, di norma, a senso unico
La forza ribaltante in curva aumenta all'aumentare della velocità
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, B, C
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N impegna l'incrocio per ultimo
La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno suonare insistentemente per sollecitare il conducente a rimettersi in moto
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve tenere conto della posizione, distanza, direzione degli altri utenti della strada
E’ consentito modificare liberamente il motore e la marmitta di un veicolo per diminuire l’inquinamento atmosferico