Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01"
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di farmaci antidepressivi
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate
In caso di pioggia occorre frenare energicamente
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli diminuisce se si lascia acceso il climatizzatore
E’ consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori
Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta
In presenza del segnale raffigurato è consentito sostare in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livelli
In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare esclusivamente in caso di nebbia
I ciclomotori possono avere due o tre ruote
Il segnale raffigurato indica una strada riservata ai carri agricoli
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine agricole
La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a senso unico
La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del semaforo a luce rossa
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada con probabile formazione di nuvole di polvere
Prima di iniziare un lungo viaggio, è opportuno aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici
Il segnale raffigurato è posto su strade di montagna
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dal bordo esterno di essa
E' consentito ai motocicli farsi trainare, ma solo da autovetture
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e C passano dopo il veicolo R
Nell'intersezione di figura il veicolo D transita prima del veicolo B
Su strade con almeno due corsie per senso di marcia, come in figura qualora il traffico sia intenso, si può viaggiare per file parallele
Giungendo ad un incrocio è consentito impegnarlo solo se si ha la possibilità di proseguire e liberarlo
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 Km/h deve essere di circa m. 15
La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi
Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione dopo una svolta a destra
Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico
Il pannello raffigurato indica il numero di incroci superati
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per motocicli
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, solo se si viaggia ad alta velocità
La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
In presenza del segnale raffigurato possiamo procedere senza cautela, dato che abbiamo il diritto di precedenza
La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B