Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
I catadiottri vanno accesi mezz'ora dopo il tramonto del sole
La fermata per esigenze del conducente può avere la durata massima di dieci minuti
Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri ed i veicoli lenti ad incolonnarsi sulla corsia di destra
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada che potrebbe allagarsi in caso di forti piogge
Il segnale raffigurato può essere usato senza pannelli integrativi per indicare un pericolo generico in caso di emergenza
E’ vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: C, M ed E.
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita dopo il veicolo L
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa effettiva superiore a quella indicata
Il segnale raffigurato preannuncia che nella direzione della freccia vi è un parcheggio
Il segnale raffigurato fuori dei centri abitati si trova dopo il segnale di pericolo ATTRAVERSAMENTO PEDONALE
Il pannello integrativo in figura indica che hanno la precedenza i veicoli che vengono di fronte
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 Km/h deve essere di circa m. 36
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro laterale
Le strade extraurbane principali sono segnalate da cartelli stradali di inizio e fine
I delineatori raffigurati sono posti ai lati di una carreggiata a doppio senso
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale
Si deve regolare la velocità in base alla fretta del conducente
In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, se non è possibile spostarlo subito dai binari, bisogna far scendere immediatamente tutte le persone che si trovano a bordo, e avvisare la stazione ferroviaria
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con strade di minore importanza
Il segnale raffigurato preannuncia di rallentare per potersi fermare se ci sono veicoli cui bisogna dare precedenza
E’ opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare
Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza
Il semaforo di onda verde in figura viene posto anche sulle autostrade
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti
La corsa B rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto
Le frecce direzionali in figura consentono di immettersi nella corsia scelta quando le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un carico posto in basso
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l’improvviso guasto del freno di stazionamento
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose
Quando i rimorchi sono staccati dalla motrice, devono avere una copertura assicurativa che vale anche per il rischio statico (da fermo)
Il carico del veicolo deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante
In caso di fermata sul margine destro della carreggiata senza segnalare con sufficiente anticipo l'intenzione di effettuare tale manovra, è disposta la sottrazione di 4 punti dalla patente del conducente
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, è obbligatorio suonare il clacson