Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Il limite massimo di velocità per un’autovettura su una qualsiasi autostrada è di 150 Km/h
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ha un sovraccarico di corrente elettrica
La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva, ma solo in città
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa dopo che il veicolo B si è spostato al centro dell’incrocio
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S e D contemporaneamente, B, L
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli con carico disordinato e non solidamente assicurato o sporgente oltre i limiti consentiti
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazioni di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienza del veicolo
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta
Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione
Il segnale raffigurato indica la larghezza di una strettoia
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con una strada secondaria che si immette da destra
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
La fermata è vietata sul margine destro della carreggiata
Il pannello integrativo raffigurato [B] indica le ore di tutti i giorni nelle quali vale il segnale
Il segnale raffigurato vieta di marciare a velocità superiore a quella indicata
Il segnale raffigurato indica la facoltà di passare a destra o a sinistra di un'isola spartitraffico
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche dalla condizione dei pneumatici
Durante la marcia, in caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, bisogna usare la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si deve obbligatoriamente proseguire diritto
Il semaforo in figura segnala un ascensore pubblico
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa
Se il parabrezza è coperto dalla polvere, bisogna utilizzare il dispositivo di disappannamento
Il segnale raffigurato preannuncia un’isola pedonale
Il segnale raffigurato preannuncia una deviazione per lavori in corso
Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede
In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato
L’assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida
Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito effettuare l'inversione di marcia
L'uso corretto della strada comporta che si usino proiettori anabbaglianti nei centri abitati nelle ore notturne
Il segnale raffigurato è un preavviso di incrocio urbano con circolazione rotatoria
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli che escono dal cantiere
L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 0"
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità
Il conducente del veicolo che viene sorpassato, nelle strade ad una corsia per senso di marcia, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro
L'intersezione (incrocio) a raso è un insieme di sovrappassi, sottopassi e rampe