Immagine Domanda Vero Falso
Il segnale raffigurato indica che possono passare gli autocarri con carico alto 3,50 metri dal piano del cassone
Il segnale raffigurato vieta il transito di veicoli a trazione animale
La forza aderente si oppone allo slittamento nella direzione contraria a quella del vento
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare lairbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Il segnale raffigurato impone l'obbligo di rallentare e fermarsi per le operazioni di pedaggio autostradale
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio svoltare a destra
Lassunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida
Lo stato di shock si manifesta sempre con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso
E obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata
Il limite massimo di velocità per unautovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 Km/h
Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché potrebbero valutare male la velocità dei veicoli che sopraggiungono
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa
In presenza del segnale raffigurato si deve viaggiare ad andatura particolarmente moderata se si circola con il "ruotino" (ruota di soccorso)
Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo che è maggiore per i veicoli telonati o furgonati
Il pannello integrativo raffigurato indica che il segnale al quale è abbinato vale tutti i giorni, ma solo nelle ore indicate
Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato
E consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori
La sosta è vietata sulle aree destinate al mercato e ai veicoli per il carico e lo scarico di cose, nelle ore stabilite
Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso
La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello senza barriere
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna rimanere nella corsia di destra
Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra
In presenza del segnale raffigurato possiamo percorrere la strettoia, dopo esserci assicurati di aver ottenuto la precedenza
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima degli altri veicoli
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo
Incontrando il segnale luminoso in figura è consentito il passaggio in caso di semaforo guasto, usando però la massima prudenza
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle
Sui motocicli è vietato il trasporto di minori di anni 5
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna dare la precedenza agli eventuali pedoni
Chi guida un veicolo deve usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta ci si avvicina ad un attraversamento ciclabile
Il segnale raffigurato indica l'obbligo di proseguire diritto
In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 Km/h
Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato
Lo scarico dei residui organici e delle acque sporche delle autocaravan deve avvenire negli appositi impianti di smaltimento igienico-sanitari
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni