Immagine Domanda Vero Falso
La sosta è vietata sui binari delle linee ferroviarie ma non di quelle tranviarie
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono
Quando si vuole cambiare corsia bisogna controllare che sulla corsia che si vuole occupare non stiano arrivando altri veicoli
Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza delle strisce dellattraversamento ciclabile
Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte
Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
Il segnale raffigurato indica il prossimo inizio di una corsia supplementare riservata ai veicoli lenti
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso riservato alle biciclette
Il segnale raffigurato consente la fermata dei veicoli sullattraversamento pedonale, purché rimanga spazio sufficiente per i pedoni
In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare motocicli e ciclomotori su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, si deve rallentare solo se vi sono bambini che attraversano
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente deve segnalare tempestivamente il cambiamento di corsia servendosi degli indicatori di direzione
Nelle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e in ogni altra pertinenza autostradale è possibile svolgere attività commerciali solo se autorizzata dallente proprietario della strada.
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna rallentare per accertare che ci venga data la precedenza
Il segnale raffigurato si trova all'inizio di un'autostrada
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida
Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare particolare prudenza, perché la strada può essere ghiacciata
Dopo il lavaggio del veicolo, è opportuno eseguire una prova di frenata
La luce gialla fissa obbliga a fermarsi prima del punto di arresto, purché lo si possa fare senza creare pericolo
Le luci in figura quando lampeggiano alternativamente invitano a occupare rapidamente il passaggio a livello
La doppia striscia continua in figura è di colore azzurro nei parcheggi a pagamento
La corsia di destra rappresentata in figura è riservata ai veicoli lenti
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla larghezza del veicolo che stiamo guidando
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per motocicli
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato lintenzione di voler svoltare a sinistra
E vietato sorpassare sulle corsie di accelerazione o di decelerazione
Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi
Chi guida in stato di ebbrezza alcolica rischia larresto
Il delineatore raffigurato è usato come paletto di ancoraggio per lasciare in sosta le biciclette
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P transita subito dopo il veicolo T
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima del veicolo R
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche
Per diminuire linquinamento dellaria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento