Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocisterne che trasportano acqua
Il segnale raffigurato, nei centri urbani, prescrive il divieto di sosta dalle ore 20.00 alle ore 8.00, salvo diversa indicazione
La forza ribaltante in curva diminuisce all'aumentare della velocità
Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata, anche se le strisce di corsia sono discontinue (tratteggiate)
La segnaletica rappresentata in figura delimita un parcheggio di autobus in servizio pubblico di linea.
E’ consentito sostituire il motore del quadriciclo leggero per aumentare la velocità massima oltre i 45 km/h
Il segnale raffigurato vale anche per i pedoni
Lo spazio necessario per il sorpasso è indipendente dalla lunghezza dei veicoli
E’ consentito il sorpasso nelle intersezioni se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra
I catadiottri vanno accesi insieme alle luci di posizione
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle autostrade è di 110 km/h in caso di pioggia
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5t
Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata su strade di montagna
Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore diesel, bisogna far controllare periodicamente il sistema di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori)
In vicinanza degli incroci, come in figura si può sempre cambiare corsia fino alla striscia trasversale di arresto
In corrispondenza degli incroci urbani è consentito non azionare l'indicatore di direzione per svoltare a destra
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro
Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia
Il segnale raffigurato invita a fare attenzione, prima di attraversare, perché potrebbe transitare più di un treno
Il segnale raffigurato preannuncia che, poco oltre, si potranno incontrare veicoli che marciano in senso opposto
La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla prontezza di riflessi del conducente
Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo D dopo l'attraversamento del veicolo R
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E non deve dare la precedenza ad alcun veicolo
Il pannello integrativo raffigurato indica il pericolo di allagamento della carreggiata in caso di pioggia o forte mareggiata
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa qualora intervenga l'impresa di assicurazione che risarcisca adeguatamente il danneggiato
Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dovremo obbligatoriamente fermarci
Il segnale raffigurato invita a maggiore prudenza perché non si ha più diritto di precedenza
Il semaforo di onda verde in figura è un semaforo per lavori in corso
Il semaforo in figura regola il transito nei pontili per l'imbarco sulle navi traghetto
In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno aumentare la distanza di sicurezza
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
Per il conducente il campo di visibilità può essere ridotto sia da uno dei poggiatesta sia da elementi della carrozzeria della propria autovettura che possono impedire accidentalmente l'avvistamento di altri utenti della strada
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
Il segnale raffigurato obbliga a togliere le catene per non rovinare l'asfalto
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag