Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Dopo il segnale raffigurato, se ci sono le barriere, è installato un dispositivo a luce rossa fissa
I pannelli raffigurati sono segnali di prescrizione
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera "P" (principiante)
Il rispetto della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di m 20
Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce l’intensità del vento
Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra
Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Il segnale raffigurato consente di marciare alla velocità di 25 km/h
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto
Un attraversamento pedonale può essere preceduto sulla destra da una striscia gialla a zig zag, come nella figura
La striscia discontinua in figura può essere sostituita con alcuni "chiodi" o catadiottri, messi a distanza di 50 cm
Il simbolo raffigurato si trova sulla spia a luce verde lampeggiante dell’indicatore di direzione azionato
Il delineatore raffigurato è posto in un incrocio dove non è possibile proseguire diritto
Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l’incidente
In caso di incidente stradale, bisogna aspettare solo l’arrivo dei soccorsi, senza fare nulla
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura ferma i veicoli che arrivano dalla sua destra
In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari
Si deve regolare la velocità in base alla fretta del conducente
L'uso corretto della strada comporta che i veicoli procedano ad una velocità adeguata alle condizioni della strada e del traffico
Quando si vuole cambiare corsia l'uso dell’indicatore di direzione è facoltativo se ci sono le strisce discontinue (tratteggiate)
Nelle autostrade è consentito concedere passaggi a persone invalide
Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se quest'ultimo è maggiorenne
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T deve attendere il transito del veicolo O
Nell'intersezione di figura i veicoli A ed R devono, se necessario, fermarsi
I rimorchi vuoti, che sobbalzano eccessivamente, possono essere causa di rumore
E’ vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia
La manovra di sorpasso non va effettuata se la carreggiata non è sufficientemente larga
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ampia distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata larga)
L’autovettura è un veicolo con dieci posti in totale, compreso il conducente
Il pannello integrativo raffigurato indica che il segnale al quale è abbinato vale solo per i veicoli rappresentati
Il segnale raffigurato consente ad un motociclo di sorpassare un'autovettura
Il segnale raffigurato è posto su una strada a senso unico
Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede
In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge nei confronti del proprietario del veicolo se il conducente non è stato identificato
Il segnale raffigurato è abbinato alle strisce di attraversamento ciclabile
La sosta, ma non la fermata, è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici