Immagine Domanda Vero Falso
Lassunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna individuare i comandi (leve e pulsanti) necessari per la guida e comprenderne bene il funzionamento
In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dellABS, bisogna continuare a premere con forza il pedale, senza allentare la pressione
Il pannello integrativo raffigurato vale nei giorni lavorativi
Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono
L'uso corretto della strada comporta che si proceda a velocità elevata per non creare intralcio
Il semaforo in figura indica una corsia riservata ai motocicli
Il semaforo in figura indica un passaggio a livello senza barriere
La distanza di sicurezza è una distanza fissa
La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è un premio per chi non ha provocato incidenti
Il segnale raffigurato consiglia ai veicoli rappresentati nel pannello di seguire la direzione indicata
Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere superate se discontinue (tratteggiate)
La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra
Nell'intersezione di figura l'ordine di precedenza dei veicoli è: N, R, A
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R attraversa l'incrocio dopo che il veicolo N si è fermato al centro dellincrocio
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto
Sui veicoli è consentito il trasporto di animali domestici anche in numero superiore ad uno, purché custoditi in gabbia o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione
Lungo le strade dove è posto, il segnale raffigurato vale 24 ore su 24
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli a motore che procedono molto lentamente
Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico alternato
Il segnale raffigurato preannuncia una discesa particolarmente pericolosa
In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con la massima prudenza e concentrazione
In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina
Il simbolo raffigurato indica il comando che aziona il segnale mobile di pericolo
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 Km/h per lautovettura che traina un caravan
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan
Il pannello raffigurato indica la vicinanza di una curva stretta
La prescrizione del segnale raffigurato, se abbinato ad un semaforo, vale quando il semaforo funziona a luce gialla lampeggiante
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio
Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito girare a sinistra
Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata
Il conducente deve fermarsi per concedere la precedenza al pedone sordocieco che, con il bastone bianco-rosso, attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali