Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte
L'assunzione di alcool migliora la vista
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita prima di tutti gli altri veicoli
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere il transito del tram e che il veicolo A si porti al centro
I tricicli a motore sono veicoli con motore di cilindrata inferiore a 50 cm3 e aventi velocità massima per costruzione fino a 45 km/h
La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto
Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata, anche se le strisce di corsia sono discontinue (tratteggiate)
Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali è obbligatorio l'uso dei proiettori anabbaglianti anche di giorno
Il pannello raffigurato va messo dietro a tutti gli autocarri
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli a motore
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di alimentazione del motore
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario procedere sempre a velocità costante
In corrispondenza degli incroci urbani è consentito non azionare l'indicatore di direzione per svoltare a destra
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere mantenuto dal veicolo che precede
Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato, nei centri abitati, dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Il segnale raffigurato permette la sosta degli autobus
Il segnale raffigurato può essere abbinato ad un pannello che indica la distanza dal punto in cui si ha l’aumento di corsia
Prima di iniziare una manovra di sorpasso occorre azionare l’indicatore di direzione
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l’indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal codice della strada
La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista
Il segnale raffigurato indica l'attraversamento di binari di manovra
Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a sinistra
Il segnale raffigurato preannuncia una cunetta o un dosso
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi
Il semaforo in figura è posto, di norma, in un incrocio
In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna continuare a premere con forza il pedale, senza allentare la pressione
Il segnale raffigurato indica che la circolazione è riservata ai veicoli con velocità massima inferiore a quella indicata
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a destra per i veicoli rappresentati nel segnale stesso
Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti
Il segnale raffigurato può essere completato con luci gialle lampeggianti
Il segnale raffigurato invita a rallentare perché è prossimo un incrocio in cui bisogna fermarsi e dare la precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti da sinistra
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
Per limitare i consumi di carburante non conviene fare uso del portapacchi, ma sistemare i bagagli all’interno del veicolo