Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale
La segnaletica in figura indica un attraversamento in cui i pedoni hanno la precedenza
Il segnale raffigurato consente la sosta agli autoarticolati
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario con semibarriere
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dall’uniforme (divisa)
Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente deve sempre sistemare il proprio veicolo entro uno degli appositi spazi(stalli), senza invadere quelli contigui
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
In presenza del segnale raffigurato possiamo procedere senza cautela, dato che abbiamo il diritto di precedenza
Il segnale raffigurato invita ad usare prudenza perché altri veicoli potrebbero immettersi nel flusso della circolazione
Il segnale raffigurato obbliga a cambiare corsia per raggiungere Bologna
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche allo stato di efficienza del veicolo
Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve usare la massima prudenza per evitare incidenti
Durante la marcia per file parallele si può effettuare il sorpasso a destra
L’A.B.S. consente di correggere la traiettoria del veicolo anche durante una frenata di emergenza
L’alimentazione con cibi di difficile digestione può provocare una diminuzione dell’attenzione e un aumento dei tempi di reazione
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda
Il pannello raffigurato indica il numero di incroci superati
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocaravan
Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione
L'intersezione a livelli sfalsati è un incrocio a raso fra una strada e i binari del treno
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e R transitano contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo A
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima degli altri veicoli
Il segnale raffigurato preannuncia una strada riservata alla circolazione di animali domestici
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza da destra
E’ obbligo del conducente regolare la velocità in relazione al carico del veicolo
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5t sulle strade extraurbane secondarie è di 90Km/h
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il transito
Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio di traino
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia
Su carreggiate a due corsie e a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale.
L’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio dare la precedenza a sinistra
Il segnale raffigurato presegnala un tratto di strada ove occorre procedere con particolare prudenza
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida
I catadiottri vengono applicati anche sui rimorchi e sui carrelli-appendice
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate
In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese