Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo
L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico
E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli quando si effettua la retromarcia
Chi guida un veicolo deve tenere in funzione gli abbaglianti di giorno anche in città
La sosta, ed anche la fermata, sono vietate negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica
Percorrendo lunghe e ripide discese è necessario inserire una marcia bassa per evitare di surriscaldare i freni
Il segnale raffigurato indica una zona sufficientemente coperta dal segnale per telefonia mobile
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m in caso di nevicata in atto
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche all’efficienza dei freni
Nei semafori in figura le frecce gialle fisse accese indicano di liberare l'incrocio, qualora sia stato già impegnato, o di arrestarsi in condizioni di sicurezza
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio poco prima che si accenda la luce verde, purché sia già accesa quella rossa per gli altri veicoli
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente ad ogni incidente
Il segnale raffigurato indica che la strada si può allagare in caso di forte pioggia
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
Il segnale raffigurato segnala un varco doganale al quale è obbligatorio fermarsi
Il traino per incombente situazione di emergenza di un veicolo in avaria deve avvenire attraverso un solido collegamento, purché idoneamente segnalato per rendere i veicoli chiaramente avvistabili dagli altri utenti della strada
Nelle aree di servizio il conducente non deve lasciare in sosta il veicolo per più di 24 ore
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo
Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo
Il conducente deve fermarsi per concedere la precedenza al pedone sordocieco che, con il bastone bianco-rosso, attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di fermarsi e di dare la precedenza nei sensi unici alternati
Il segnale raffigurato preannuncia la successiva presenza di un segnale di DARE PRECEDENZA
È vietato il sorpasso se nevica
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto
Il segnale raffigurato non ha validità nei mesi estivi
Il segnale raffigurato preannuncia una salita, seguita da una discesa
Se si attraversa un incrocio a forte velocità avendo il diritto di precedenza, in caso di incidente si è completamente privi di responsabilità
Il conducente deve regolare la velocità in relazione al carico del veicolo
Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli B e S transitano contemporaneamente
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A attraversa l'incrocio prima del veicolo C
Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza di un incrocio che anticipa un cantiere stradale
La striscia bianca laterale discontinua in figura individua il bordo della strada principale, separandolo da quello della strada secondaria
Nella carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo in figura può essere superata con le sole ruote di sinistra
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli sprovvisti di motore
Il segnale raffigurato vieta la sosta delle autocisterne