Immagine Domanda Vero Falso
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova sul tratto in salita di un dosso
In presenza della segnaletica rappresentata in figura non è consentito spostarsi nella parte sinistra della carreggiata
Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nellordine: T, P, G, B
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P ha la precedenza su tutti i veicoli
In occasione del pagamento del premio annuale, limpresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dellautoveicolo
Dopo un incidente stradale è obbligatorio solo se di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo
Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra
Il segnale raffigurato preannuncia sulla sinistra una strada senza uscita
Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un ponte che attraversa il fiume Arno
Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare il ribaltamento
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza agli addetti ai lavori
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo
Il pannello integrativo raffigurato indica la vicinanza di un attraversamento pedonale
Durante la marcia, in caso di pioggia intensa, bisogna tenere accese le luci anabbaglianti o dei proiettori fendinebbia
Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità
Lo spazio necessario al sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare accelera
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con rimorchio leggero
In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante
Il conducente del veicolo S in figura muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia, ad eccezione delle biciclette
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico
Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, è consentita la sosta in prossimità dei dossi.
Il segnale raffigurato preannuncia una strada con molte curve
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con banchina non praticabile
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato effettuare la retromarcia
Il conducente di un'autovettura deve considerare i rischi che, sulla strada, sono legati alla presenza di velocipedi, mezzi dotati di massa modesta e caratterizzati da basse velocità e possibili oscillazioni trasversali
L'assunzione di alcool facilita la guida, perché fa aumentare la capacità di concentrazione
E necessario che trascorrano alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi lidoneità alla guida
In presenza del segnale raffigurato, un autocarro non può sorpassare veicoli a motore se sulla carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autovetture adibite al servizio di taxi
Nelle aree pedonali possono transitare tutti i motocicli, purché diano la precedenza ai pedoni
Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia
In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 Km/h
In presenza della luce semaforica rossa i veicoli devono arrestarsi
Il semaforo in figura non vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a quella indicata
Il segnale raffigurato indica l'obbligo di svoltare a destra
Unautovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko"