Immagine Domanda Vero Falso
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
E consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia
Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni
Gli organi della sospensione non si danneggiano se nei tratti di strada privi di neve si fa uso di pneumatici con catene
Il segnale raffigurato vieta qualsiasi volontaria fermata del veicolo
In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito degli autotreni, autosnodati, autoarticolati
Nei centri abitati, la fermata e la sosta sono vietate in corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità di esse a meno di 5 metri, salvo diversa segnalazione.
Il segnale raffigurato indica che bisogna in ogni caso avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro frontale
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo
La svolta a destra si effettua girando attorno alla colonnina luminosa eventualmente posta al centro dell'incrocio
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti dei veicoli che seguono debbono azionare la segnalazione luminosa di pericolo.
Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico
In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali
Il semaforo in figura regola il transito dei pedoni
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti
Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata dei giorni lavorativi
Il segnale raffigurato indica da quale direzione proviene il vento
Il segnale raffigurato è posto prima di una discesa pericolosa
Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza di un incrocio che anticipa un cantiere stradale
Il segnale raffigurato indica in 90 chilometri/h il limite massimo di velocità nei centri abitati
Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere
Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica
Il segnale raffigurato è posto sulle corsie di accelerazione delle autostrade
Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto
Il numero di persone trasportabili su un veicolo, riportato sulla carta di circolazione, non comprende il conducente
Il pannello arancione retroriflettente riprodotto in figura è collocato posteriormente per segnalare carichi sporgenti pericolosi
Il passaggio a livello è caratterizzato dalla presenza di un sottopassaggio
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura, fuori dei centri abitati la corsia di sinistra serve per la sosta demergenza
La striscia bianca trasversale in figura indica un attraversamento pedonale non regolato
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita prima del veicolo R
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve attendere il transito del veicolo L
Sulle autostrade a quattro corsie è consentito viaggiare fino a 170 km/h
La velocità deve essere particolarmente moderata quando risulta difficoltoso l'incrocio con altri veicoli