Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
L’abbandono di una batteria per auto, sulla strada o sul terreno, può arrecare gravi danni all’ambiente e alle falde acquifere sottostanti
Il delineatore raffigurato divide la carreggiata da una pista ciclabile
La sosta così come la fermata sono vietate davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani
In caso di pioggia occorre ridurre la velocità
Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo
Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale e ciclabile
Il segnale raffigurato indica che è pericoloso svoltare a destra
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova sul tratto in salita di un dosso
Le strisce bianche discontinue sull’intersezione in figura sono strisce di guida
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli H ed A
Nell'intersezione in figura il veicolo T transita per primo
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare il tamponamento
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia
E’ vietato effettuare un secondo sorpasso senza prima essersi riportati a destra
In presenza del segnale raffigurato non è necessario rallentare se la cunetta presenta visibilità
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio
Il semaforo in figura indica il divieto di transito per le biciclette
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per arrestare o deviare solo i veicoli che arrivano dalla sua destra
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso
Il pannello integrativo raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti che potrebbero inquinare l’acqua
Il segnale raffigurato indica che la strada su cui viaggiamo è una strada statale
Il conducente di autoveicolo o motoveicolo deve rispettare la distanza di sicurezza laterale da ciclisti o ciclomotoristi per evitare di metterne a repentaglio l'equilibrio nella guida
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna chiedergli se ha dolori alla testa
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso
In presenza del segnale raffigurato le autovetture devono sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra
Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato, nei centri abitati, dalle ore 8.00 alle ore 20.00
L’A.B.S. agisce anche quando gli pneumatici sono usurati
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo
Il passaggio a livello è caratterizzato dalla presenza di un sottopassaggio
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra occorre spostarsi il più possibile sul margine sinistro della carreggiata
Durante la marcia per file parallele si può effettuare il sorpasso a destra
Se si attraversa un incrocio a forte velocità avendo il diritto di precedenza, in caso di incidente si è completamente privi di responsabilità
E’ obbligatorio ridurre la velocità su strada a senso unico
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto