Immagine Domanda Vero Falso
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia
Lairbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 Km/h deve esser di circa m. 25
In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 Km/h
La barriera raffigurata si trova allingresso di unautorimessa
L'uso corretto della strada comporta che ci si affretti a sgombrare l'incrocio, quando compaia sul semaforo la luce gialla fissa
Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, lobbligo di dare la precedenza spetta, di norma, al conducente del veicolo che arriva da sinistra
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito
I catadiottri vanno accesi mezz'ora dopo il tramonto del sole
In presenza del segnale raffigurato, posto su strada a doppio senso di circolazione e con due sole corsie, si deve circolare il più possibile vicino al margine destro
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentito effettuare manovre di retromarcia
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine
Durante un sorpasso in autostrada, linsufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente
La strada può essere a doppio senso di circolazione
E obbligatorio regolare la velocità nei passaggi stretti
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5t
Nelle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e in ogni altra pertinenza autostradale è possibile svolgere attività commerciali solo se autorizzata dallente proprietario della strada.
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna cercare di chiudere la frattura, per diminuire il dolore
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce verde del semaforo
La luce gialla fissa si accende insieme con il rosso
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo H, ma dopo il veicolo L
Nell'intersezione di figura l'ordine di precedenza dei veicoli è: R, B, D, T
Il segnale raffigurato vieta la sosta sia di giorno che di notte, anche nei centri abitati
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
E regolamentare, nelle zone destinate alla fermata degli autobus in servizio pubblico di linea, trovare sulla pavimentazione la scritta BUS di colore giallo
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo può essere costituita da due strisce continue affiancate, come in figura
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili
Il segnale raffigurato indica che bisogna superare il salvagente lasciandolo alla propria sinistra
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo
Il segnale raffigurato indica la fine del centro abitato e le località successive
La sosta, ma non la fermata, è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici
Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione agli autocarri in transito, per la possibile perdita del carico trasportato
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta)
Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo
Il segnale raffigurato comporta la presenza del segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale
Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto