Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Simulazione d'esame

Dal 3 Gennaio 2011 i quiz per la patente B subiranno diverse modifiche:

  • Il numero delle domande passa da 30 a 40
  • Non ci sono più 3 domande per ogni quiz
  • Gli argomenti sono 25
  • L'esame si svolgerà solo su supporto informatico

Su quizpatente.info puoi esercitarti con questa simulazione d'esame che riporta esattamente tutti le possibili domande ministeriali

Compila la scheda, clickando su V o F e, una volta compilate tutte le schede, puoi clickare su "Riepilogo" per visualizzare la scheda intera oppure su "Correggi" per vedere quali domande hai sbagliato

Ricorda: sono ammessi al massimo 4 errori!

Da 1 a 10 12345678910
Da 11 a 20 11121314151617181920
Da 21 a 30 21222324252627282930
Da 31 a 40 31323334353637383940
Tempo rimasto
30 : 00
ImmagineDomandaVeroFalso
Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce
E' consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio regolato da agenti del traffico
In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, i veicoli circolanti nell’anello possono effettuare manovre di retromarcia
Il segnale raffigurato indica la sosta libera, ma con divieto di fermata
Il segnale raffigurato consente di sorpassare un'autovettura purché non si oltrepassi la striscia continua
Il segnale raffigurato indica la presenza di un passaggio a livello svoltando a destra
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo H passa per primo
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C passa per primo
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato) e sono ancora presenti delle residue fiamme , bisogna spegnerle con un panno o materiale simile
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue
Il segnale raffigurato non consente di svoltare a sinistra
Il segnale raffigurato obbliga a proseguire diritto o svoltare a destra all’incrocio
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non è assoggettato alle sanzioni del codice della strada
La fermata è vietata in prossimità dei segnali stradali, anche se il veicolo non ne occulta la vista
Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata
Il conducente a bordo di un veicolo guasto, che viene trainato, può essere privo di patente di guida
Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre
La doppia striscia in figura non può essere superata, ma si può circolare stando a cavallo di essa
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche della strada
Il conducente deve regolare la velocità entro i limiti massimi consentiti
Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d’incendio, il rapido propagarsi delle fiamme
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 5
La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano
Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia
Su carreggiate a due corsie e a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale.
Il segnale (A), se abbinato con il pannello (B), preannuncia un tratto di strada sul quale è probabile la presenza di ghiaccio
Il segnale raffigurato preannuncia il restringimento della carreggiata causato da muretti o altro ostacolo sul lato destro
Per evitare rumori fastidiosi durante le fermate dovute al traffico, occorre mantenere il motore acceso, accelerando ripetutamente
La spia delle luci fendinebbia è di colore rosso
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
Il segnale raffigurato si incontra prima di un qualsiasi restringimento della carreggiata
Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta a destra
Una zona a traffico limitato è un’area nella quale può essere limitata la circolazione solo a particolari categorie di utenti
Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare particolare prudenza, perché la strada può essere ghiacciata
Le luci in figura quando sono accese vietano il passaggio di veicoli e pedoni
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto
I delineatori raffigurati vengono posti a distanza di 50 metri l’uno dall’altro