Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Domande

ImmagineDomandaVeroFalso
Quando stanno per riprendere la marcia dopo un arresto al semaforo, i conducenti di autocarri possono facilmente avvistare pedoni o ciclisti che affiancano e sfiorano la parte anteriore dei propri veicoli
Il conducente che intende effettuare l’inversione di marcia su una strada a doppio senso non deve creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada
Il segnale raffigurato vieta il transito di veicoli a trazione animale
Il segnale raffigurato prevede lo spostamento del veicolo ed il suo blocco tramite ganasce
L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 0"
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di una pista riservata alle biciclette
Il segnale raffigurato indica una strada a doppio senso di circolazione
Gettare mozziconi accesi dai finestrini in prossimità di boschi o aree verdi potrebbe causare incendi
Il carico del veicolo deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana
Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario proseguire, senza curarci di lui, perché abbiamo la precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia l’inizio di un cantiere stradale
Le autocaravan (camper) sono veicoli attrezzati permanentemente per essere adibiti al trasporto ed all’alloggio di persone
Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza
La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo
La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso
Il segnale raffigurato vale anche per i motocicli
Il segnale raffigurato è obbligatorio in corrispondenza degli accessi privati
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenersi il più a lungo possibile nella corsia di sorpasso
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
Durante la fermata il conducente può allontanarsi per brevissimo tempo prima di riprendere la marcia
La segnaletica in figura vieta la sosta ma non la fermata anche nelle parti con striscia gialla a zig zag
Il segnale raffigurato preannuncia che i veicoli provenienti dall'altro senso devono darci la precedenza
Il segnale raffigurato richiede di rallentare e all'occorrenza di arrestarsi se gli animali danno segno di spavento
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli M ed E transitano contemporaneamente
I tricicli a motore sono soggetti a revisione ogni quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di alimentazione del motore
Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne
Il carburante contenuto nel serbatoio del veicolo non si considera trasporto di materiale infiammabile vietato dal segnale in figura
L'intersezione (incrocio) a raso può essere regolata da semaforo
Il segnale in figura vieta l’accesso agli autobus
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 130 km/h sulle autostrade
Il segnale raffigurato, nella strada ove è posto, consente il transito ai soli veicoli al servizio di persone invalide
Si deve tenere una velocità che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti
Per evitare di sporcare la carreggiata, bisogna pulire le ruote del veicolo, prima di uscire da un sentiero fangoso
Il segnale raffigurato indica un itinerario obbligatorio per gli autoveicoli delle categorie rappresentate in figura
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata
In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito alle categorie di veicoli rappresentati in figura
Il segnale raffigurato può avere il disco rosso sostituito da una luce rossa lampeggiante