Immagine | Domanda | Vero | Falso |
| Controllare periodicamente lo stato di efficienza dell'impianto di alimentazione | | |
 | Il segnale raffigurato vieta il sorpasso se posto sulla strada di accesso ad unarea portuale | | |
 | La figura rappresenta un segnale di prescrizione | | |
 | Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio | | |
 | Il segnale raffigurato indica un parcheggio per le sole autovetture | | |
| Il conducente di un veicolo non può pretendere di passare per primo quando sorge il dubbio che non gli venga concessa la precedenza | | |
 | Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo che limita la visibilità | | |
| Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" | | |
 | Il segnale raffigurato richiede di rallentare o di arrestarsi se gli animali sulla strada danno segno di spavento | | |
 | Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate di proseguire diritto per Avezzano | | |
 | Il segnale raffigurato consente di sorpassare un veicolo che si è arrestato per dare la precedenza ai pedoni | | |
| E obbligatorio regolare la velocità nei passaggi ingombrati | | |
| Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, bisogna rallentare particolarmente se vi è lo scuolabus | | |
 | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, D, L, B | | |
 | Il segnale raffigurato indica che è consentito soltanto svoltare a destra | | |
 | Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R conclude per primo l'attraversamento | | |
 | Il segnale raffigurato avverte di fare attenzione alle buche sulla carreggiata | | |
| Sui motocicli è consentito il trasporto di animali se custoditi in apposita gabbia | | |
| Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando | | |
 | Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua destra | | |
 | Il segnale raffigurato indica che a breve distanza è possibile trovare un'officina meccanica per veicoli | | |
| In caso di pioggia occorre frenare energicamente | | |
| In occasione del pagamento del premio annuale, limpresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dellautoveicolo | | |
 | La barriera raffigurata segnala unarea occupata da un cantiere stradale | | |
| Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità solo in curva | | |
| La fermata non deve arrecare intralcio alla circolazione | | |
 | Il segnale raffigurato vieta il transito degli autobus | | |
| Il conducente che intende effettuare il sorpasso ha lobbligo di azionare il segnale acustico | | |
| Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza | | |
 | Il segnale raffigurato indica la fine della strada sdrucciolevole | | |
| Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 130 km/h per le autovetture con rimorchio | | |
 | Il delineatore raffigurato presegnala una corsia riservata agli autobus o taxi | | |
 | In presenza del segnale raffigurato, il tram fermo per la salita e la discesa dei passeggeri può essere sorpassato a destra quando non esiste il salvagente | | |
 | Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: T, A, S | | |
 | Il segnale raffigurato indica il numero del cavalcavia | | |
| Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della loro sagoma non più di 30 cm dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma) | | |
 | Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo | | |
 | Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada | | |
 | In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 80 km/h | | |
| La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso | | |