Suggerimento: Registrandoti a quiz patente potrai tenere traccia delle domande svolte, corrette ed errate in modo del tutto gratuito

Domande

ImmagineDomandaVeroFalso
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla larghezza del veicolo che stiamo guidando
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra e da sinistra
Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità serve per chiedere aiuto agli automobilisti in transito
I veicoli che vogliono effettuare una svolta a sinistra devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A ha la destra libera
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentito sorpassare i motocicli, anche superando di poco la striscia bianca continua
Il segnale raffigurato richiede di rallentare e all'occorrenza di arrestarsi se gli animali danno segno di spavento
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge quando il veicolo vada completamente distrutto
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B nell'impegnare l'incrocio deve fermarsi al centro di esso
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E non deve dare la precedenza ad alcun veicolo
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa
Il segnale raffigurato consente la circolazione del traffico locale in entrambi i sensi
L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 0"
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area vietata al transito delle biciclette
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi da mezz’ora prima del tramonto a mezz’ora dopo il sorgere del sole
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato), bisogna sempre togliere le parti dei vestiti che sono rimaste attaccate alla pelle
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un viadotto esposto ad improvvise raffiche di vento laterale
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada per evitare di essere coinvolti
La distrazione del conducente può essere causata dalla accensione di una sigaretta
Il segnale raffigurato consente la sosta ai residenti
Il segnale raffigurato indica al conducente diretto a Pescara di spostarsi sulla corsia di destra
Il segnale raffigurato evidenzia il punto in cui finisce l’area destinata al parcheggio
Il segnale raffigurato indica in 110 chilometri/h il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali
Per un'autovettura che procede alla velocità consentita su strada extraurbana risulta difficoltosa la valutazione dei tempi di avvicinamento ad una macchina agricola che non supera la velocità di 40 km/h
In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare ciclomotori a due ruote
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H transita per primo
La segnaletica in figura vieta la sosta ma non la fermata anche nelle parti con striscia gialla a zig zag
Il segnale raffigurato consente alle autovetture di proseguire diritto per Pescara
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso riservato agli animali da soma e da sella
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla
La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra
Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non gode del diritto di precedenza
Nelle aree di parcheggio a tempo limitato, i veicoli al servizio di persone diversamente abili non sono obbligati a rispettare il limite di tempo stabilito per la sosta.
Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in salita arrestarsi
Durante la sosta il conducente deve lasciare il veicolo con il motore spento
Il segnale raffigurato, nei centri urbani, prescrive il divieto di sosta dalle ore 20.00 alle ore 8.00, salvo diversa indicazione
Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio
La striscia trasversale continua in figura si trova all’uscita di una proprietà privata