Immagine | Domanda | Vero | Falso |
 | Il segnale raffigurato indica che mancano 180 chilometri per larea di servizio di Firenze | | |
| E obbligatorio ridurre la velocità solo in presenza degli agenti del traffico | | |
| Le macchine operatrici possono circolare ad una velocità superiore a 50 km/h | | |
| L'isola di traffico può essere percorsa solo dai taxi e dagli autobus urbani | | |
| LA.B.S. impedisce , durante la frenata , di modificare la traiettoria del veicolo | | |
 | Il pannello integrativo raffigurato indica che il segnale al quale è abbinato vale tutti i giorni, ma solo nelle ore indicate | | |
| Sulle strade extraurbane principali i ciclomotori possono transitare | | |
| Sulle strade è vietato gareggiare in velocità | | |
 | Il semaforo di corsie reversibili in figura è posto solo su carreggiate a senso unico di circolazione | | |
| Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono | | |
| L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario | | |
 | Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che è maggiore per i veicoli che trainano caravan | | |
 | La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra | | |
 | Il segnale raffigurato indica che il prossimo svincolo autostradale si trova a 25 chilometri | | |
| Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista | | |
 | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo O | | |
| Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata | | |
 | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo R | | |
| Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia | | |
 | Il segnale raffigurato viene posto allinizio di una strada riservata alla circolazione dei veicoli a motore | | |
 | Il segnale raffigurato preannuncia una strada con molte curve | | |
| La velocità deve essere particolarmente moderata quando, in mancanza di marciapiedi, i pedoni occupano la carreggiata | | |
| La corsia non può mai essere attraversata dai pedoni | | |
| Lassicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto | | |
 | I delineatori raffigurati sono posti ai lati di una carreggiata a doppio senso | | |
| Il freno di stazionamento si utilizza durante la marcia, per frenare o arrestare il veicolo | | |
| La sosta e la fermata sono vietate nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità | | |
 | Il cono raffigurato si usa su strade dove avvengono abbondanti nevicate | | |
| Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato | | |
 | Il segnale raffigurato preannuncia banchine cedevoli | | |
| Sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, purché partecipino solo due autovetture | | |
 | Il segnale raffigurato consente di sorpassare a sinistra lo spartitraffico | | |
| La forza aderente si oppone allo slittamento nella direzione contraria a quella del vento | | |
| Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate | | |
 | Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a doppio senso di circolazione | | |
 | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo F deve attendere il transito del veicolo A | | |
 | La luce circolare gialla lampeggiante [A] può essere posta prima di un pontile d'imbarco di navi traghetto | | |
| La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo | | |
| La sosta è vietata sulle piste ciclabili, ma non agli sbocchi di esse nel caso sia di breve durata | | |
 | Il segnale raffigurato indica che mancano 55 chilometri al confine di Stato con l'estero | | |