| Immagine | Domanda | Vero | Falso |
 | Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli che escono dal cantiere | | |
 | Il segnale raffigurato preannuncia che una carreggiata a senso unico, diventa a doppio senso di circolazione | | |
 | Il segnale raffigurato preannuncia l'accesso al pontile d'imbarco di navi traghetto | | |
 | Le strisce bianche discontinue sullintersezione in figura sono strisce di guida | | |
 | La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o due pannelli in figura | | |
| In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno nelle ore notturne, procedere con gli abbaglianti accesi così che possa accorgersi di noi | | |
 | Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo H | | |
| Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 km/h | | |
| Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa | | |
| In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 Km/h | | |
 | Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto | | |
| I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati esclusivamente al trasporto di attrezzature turistiche e sportive | | |
 | Nelle strade a doppio senso con due corsie la striscia bianca discontinua in figura divide i sensi di marcia | | |
 | La luce gialla fissa si accende insieme con il rosso | | |
| La sosta è vietata dovunque venga impedito lo spostamento di veicoli in sosta | | |
 | Il segnale raffigurato indica unofficina di assistenza meccanica nelle vicinanze | | |
| L'isola di traffico facilita la salita e la discesa di passeggeri da tram, filobus e autobus | | |
 | Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, A, C, D | | |
 | Il segnale raffigurato indica un parcheggio libero nel senso della freccia | | |
 | Il segnale raffigurato invita ad usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti | | |
 | Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa per primo | | |
| Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua segnalando in anticipo la manovra da compiere | | |
 | Il conducente del veicolo S in figura muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia, ad eccezione delle biciclette | | |
 | Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada fiancheggiato da cave di pietra, con pericolo di esplosioni | | |
 | Nell'intersezione di figura i veicoli A ed R devono, se necessario, fermarsi | | |
| L'assunzione di alcool può far diminuire il livello di attenzione | | |
| Per una maggiore sicurezza, quando nei centri urbani si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno tenere sempre accese le luci di emergenza | | |
 | Il segnale raffigurato consente il transito delle biciclette | | |
 | Il segnale raffigurato è posto solo sulle autostrade | | |
 | Il segnale raffigurato preannuncia una serie di dossi | | |
 | Il segnale raffigurato è posto soltanto nelle strade urbane | | |
| Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l'ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali | | |
 | La barriera raffigurata delimita unarea dove si stanno svolgendo lavori stradali | | |
| E vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato allaltro senso di marcia | | |
 | Il segnale raffigurato consente il transito di autovetture che trainano un carrello-appendice | | |
| In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari | | |
| La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide, comporta, tra laltro, la sottrazione di punti dalla patente | | |
 | Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi | | |
 | Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo D è l'ultimo a passare | | |
 | In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere presente che la distanza di frenatura diminuisce in caso di pioggia | | |